Caricamento...

Convulsione

Definizione della parola Convulsione

Ultimi cercati: Trattino - Teatrale - Autoconvocato - Disinibito - Demistificazione

Definizione di Convulsione

Convulsione

[con-vul-sió-ne] s.f. [con-vul-sió-ne] s.f.
1 med. Forte contrazione involontaria e istantanea di uno o più gruppi muscolari: avere le c. 2 estens. Accesso violento e incontrollabile: una c. di pianto 3 non com. Cataclisma sec. XVI
770     0

Altri termini

Indulgente

Propenso a perdonare...
Definizione completa

Meccanizzazione

Introduzione e impiego di macchine in un'attività o in un sistema di produzione: la m. dell'agricoltura a. 1919...
Definizione completa

Mammola

1 Pianta erbacea con fiori profumati di colore violetto e foglie a forma di cuore SIN violetta 2 estens. in...
Definizione completa

Per- 2

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica una qualità o una caratteristica spinta al massimo...
Definizione completa

Vanitoso

Agg. Pieno di vanità: ragazzo v....
Definizione completa

Nastro

1 Striscia di tessuto, solitamente usata per guarnizioni e orlature SIN fettuccia: n. di cotone...
Definizione completa

Parlottare

1 Conversare a voce bassa e con circospezione SIN confabulare: due individui stavano parlottando 2 Borbottare sec. XIV...
Definizione completa

Fondamentale

Agg. 1 Che costituisce il principio essenziale su cui si fonda una realtà, una situazione SIN indispensabile: nozioni, principi f...
Definizione completa

Galantomismo

Mentalità o comportamento proprio del galantuomo sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6167

giorni online

518028

utenti