Caricamento...

Convulsione

Definizione della parola Convulsione

Ultimi cercati: Laicale - Morte - Occhio - Palomba - Bambinata

Definizione di Convulsione

Convulsione

[con-vul-sió-ne] s.f. [con-vul-sió-ne] s.f.
1 med. Forte contrazione involontaria e istantanea di uno o più gruppi muscolari: avere le c. 2 estens. Accesso violento e incontrollabile: una c. di pianto 3 non com. Cataclisma sec. XVI
769     0

Altri termini

Distillare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 chim. Sottoporre una sostanza a distillazione: d. le vinacce ~fig. in forma rifl., pensare intensamente 2...
Definizione completa

Cerebellare

Anat. Del cervelletto a. 1892...
Definizione completa

Straccione

1 Persona che indossa vestiti scadenti e logori 2 fig. Pezzente, miserabile sec. XVII...
Definizione completa

Ansia

1 Agitazione interiore, stato tormentoso di apprensione: stare in a....
Definizione completa

Epatopatia

Med. Affezione del fegato a. 1987...
Definizione completa

Fulmineo

Rapido, subitaneo: morte, gesto f. sec. XVI...
Definizione completa

Aghifoglia

Bot. Pianta arborea con foglie aghiformi (pino, abete)...
Definizione completa

C

Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano il cui nome in it. è ci...
Definizione completa

Strofe

Metr. 1 Insieme di più versi che formano un sistema metrico regolato: le s. di un sonetto, di una poesia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti