Caricamento...

Mattiniero

Definizione della parola Mattiniero

Ultimi cercati: Concubinaggio - Eterogenesi - Imbracciare - Saggezza - Sud-ovest

Definizione di Mattiniero

Mattiniero

[mat-ti-niè-ro] agg. s. [mat-ti-niè-ro] agg. s.
agg. Che si alza di buon mattino, molto presto: persona m. s.m. (f. -ra) Nel sign. dell'agg.: essere m. a. 1863
743     0

Altri termini

Dissalare

1 Trattare un cibo per liberarlo dall'eccesso di sale: d. il baccalà 2 Trattare un elemento per eliminarvi i sali...
Definizione completa

Il 2

Forma atona dei pron. pers. m. sing. egli, esso, con funzione di compl. oggetto e valore di neutro...
Definizione completa

Essa

Pron. di 3ª f. sing., usato con riferimento a cosa o animale, ma anche a persona (invece di ella, lei)...
Definizione completa

Impari

1 Con valore assol., disuguale: le forze in campo sono i. 2 (specificato da prep.) Inferiore: essere i. di...
Definizione completa

Collera

1 Impulso violento, aggressivo SIN ira, rabbia, furore: andare in c. 2 fig. Furia degli elementi naturali: la c. dei...
Definizione completa

Pastificazione

Procedimento attraverso il quale si produce la pasta alimentare a. 1954...
Definizione completa

Snobistico

Da snob: atteggiamento s. a. 1957...
Definizione completa

Morigeratezza

Abitudine di vita ispirata alla morale e alla castigatezza dei costumi SIN moderazione: m. nel mangiare sec. XVIII...
Definizione completa

Popcorn

Granoturco riscaldato a fuoco vivace fino a determinare lo scoppio dei singoli chicchi a. 1958...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti