Caricamento...

Sciacchetrà

Definizione della parola Sciacchetrà

Ultimi cercati: Lubrico - Nasturzio - Pathos - Salso - Scavo

Definizione di Sciacchetrà

Sciacchetrà

[sciac-che-trà] s.m. inv. [sciac-che-trà] s.m. inv.
Tipico vino ligure, bianco e spumeggiante, prodotto nelle Cinque Terre a. 1876
716     0

Altri termini

Matrice

1 region. Utero 2 anat., biol. Ammasso di cellule generatrici di un tessuto: m. dell'unghia 3 fig. Tutto ciò che...
Definizione completa

Romanzato

Narrato in forma di romanzo, arricchito con spunti di fantasia a. 1987...
Definizione completa

Sfrido

1 Calo subito da un materiale o da una merce durante le diverse fasi (lavorazione, magazzinaggio, carico e scarico, trasporto)...
Definizione completa

Luterano

Agg. Che riguarda Lutero o il luteranesimo: chiesa l. s.m. (f. -na) Fautore, seguace di Lutero o del luteranesimo...
Definizione completa

Stretta

1 Atto di stringere: dare una s. a un bullone...
Definizione completa

-trone

Secondo elemento di composti del l. scientifico, usato spec. nel l. della fisica nucleare, nei quali significa “acceleratore di particelle”...
Definizione completa

Zuccheriera

Recipiente in cui si tiene o si serve lo zucchero sec. XVIII...
Definizione completa

Urologia

Med. Settore della medicina che si occupa dello studio e della cura delle malattie dell'apparato urinario...
Definizione completa

Gaudio

Grande gioia dell'anima, giubilo nel prov. mal comune mezzo g., un male comune a più persone sembra più sopportabile sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti