Caricamento...

Criticismo

Definizione della parola Criticismo

Ultimi cercati: Adenopatia - Conserva 2 - Crescione - Spadaccino - Monomio

Definizione di Criticismo

Criticismo

Per antonomasia, filosofia di E. Kant (1724-1804) • a. 1853
filos. Ogni concezione che si ponga il problema delle possibilità e dei limiti della ragione
433     0

Altri termini

Psicolabile

Agg. Predisposto a turbe psichiche, psicologicamente instabile s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1980...
Definizione completa

Intercontinentale

Che va da un continente all'altro, che unisce due o più continenti: volo i....
Definizione completa

Intralcio

Ostacolo, difficoltà: essere d'i. sec. XVIII...
Definizione completa

Bisticciare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di due o più persone, litigare con un vivace scambio di parole: b. per...
Definizione completa

Rabberciatura

Riparazione, correzione sommaria...
Definizione completa

Scomputo

Detrazione da un totale: s. della liquidazione sec. XVI...
Definizione completa

Epifonema

Ret. Frase sentenziosa collocata di solito alla fine di un testo per renderlo più solenne e prezioso sec. XVI...
Definizione completa

Brillo 1

Leggermente ubriaco, alticcio: essere b. sec. XVII...
Definizione completa

Doppiovetro

Fam. Infisso costituito da due pannelli di vetro separati da un'intercapedine che isola acusticamente e termicamente SIN vetrocamera a. 1990...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti