Caricamento...

Criticismo

Definizione della parola Criticismo

Ultimi cercati: Designazione - Eupatride - Monomania - Mugolare - Parolaccia

Definizione di Criticismo

Criticismo

Per antonomasia, filosofia di E. Kant (1724-1804) • a. 1853
filos. Ogni concezione che si ponga il problema delle possibilità e dei limiti della ragione
474     0

Altri termini

Ratto 2

Mammifero roditore simile al topo ma più grande, con muso appuntito e coda rivestita di squame sec. XV...
Definizione completa

Creolina

Chim. Liquido derivato dal catrame di carbon fossile, usato come disinfettante a. 1888...
Definizione completa

Occitanico

Che riguarda l'Occitania, cioè la Francia meridionale...
Definizione completa

Minorato

Agg. Che è privo totalmente o in parte dell'integrità fisica o psichica, che ha un'efficienza inferiore alla norma SIN menomato:...
Definizione completa

Da Poco

Vedi dappoco...
Definizione completa

Espatriare

Lasciare la patria: molti dissidenti stanno espatriando sec. XVIII...
Definizione completa

Coranico

Del Corano, libro sacro che raccoglie le rivelazioni di Maometto, fondamento della religione e del diritto islamici: norma c. a...
Definizione completa

Cibare

V.tr. [sogg-v-arg] Fornire di cibo qlcu. SIN nutrire: c. la popolazione affamata cibarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Alimentarsi, nutrirsi...
Definizione completa

Offendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Oltraggiare qlcu....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti