Caricamento...

Monismo

Definizione della parola Monismo

Ultimi cercati: Brillantatura - Pomerio - Rintoccare - Colui - Criticismo

Definizione di Monismo

Monismo

[mo-nì-smo] s.m. [mo-nì-smo] s.m.
filos. Ogni orientamento o corrente che riconduca a un unico principio, spirituale o materiale, la molteplicità del reale sec. XVIII
629     0

Altri termini

Mostravento

Dispositivo di vario tipo che indica la direzione del vento, posto in cima ai tetti, sull'albero di un'imbarcazione ecc. a...
Definizione completa

Venustà

Bellezza (in partic. femminile)...
Definizione completa

Sforbiciare

V.tr. [sogg-v-arg] Tagliuzzare qlco. con le forbici v.intr. (aus. avere) [sogg-v] sport. Eseguire una sforbiciata a. 1917...
Definizione completa

Cistoscopia

Med. Esplorazione della vescica urinaria con uno strumento ottico introdotto attraverso l'uretra a. 1899...
Definizione completa

Differenziato

1 Diversificato grazie alla presenza di particolari specifici: retribuzioni d. 2 biol. Specializzato: cellule d. sec. XV...
Definizione completa

Proponimento

Impegno preso con se stesso di fare, o di non fare, qlco. SIN proposito: avere buoni p....
Definizione completa

Sorreggere

V.tr. [sogg-v-arg] Reggere, sostenere qlcu. o qlco.: due pilastri sorreggono il ponte...
Definizione completa

Contraggenio

Repulsione istintiva verso qlcu. o qlco....
Definizione completa

Botanico

Agg. Relativo allo studio dei vegetali s.m. (f. -ca) Esperto, professore di botanica sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti