Caricamento...

Monismo

Definizione della parola Monismo

Ultimi cercati: Molassa - -cromia - Guantiera - Guardata - Affaccendarsi

Definizione di Monismo

Monismo

[mo-nì-smo] s.m. [mo-nì-smo] s.m.
filos. Ogni orientamento o corrente che riconduca a un unico principio, spirituale o materiale, la molteplicità del reale sec. XVIII
514     0

Altri termini

Premiare

Ricompensare qlcu. con un premio, spesso con specificazione del modo o della causa: p. gli atleti con una medaglia...
Definizione completa

Staccare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Separare ciò che è attaccato: s. un cerotto...
Definizione completa

Alone 1

1 Cerchio luminoso che sembra circondare stelle e pianeti, dovuto alla rifrazione della luce nell'atmosfera: a. lunare...
Definizione completa

Cuscino

Taglio di tessuto o di pelle, messo doppio, cucito lungo i bordi e imbottito con fiocchi di lana, piume, materiale...
Definizione completa

Autodisciplina

1 Imposizione a se stessi di norme di comportamento 2 Autoregolamentazione a. 1950...
Definizione completa

Tale

Agg. dimostr. e indef. 1 (sempre anteposto al s.) Questo, con valore dimostr., per riproporre quanto detto prima: a...
Definizione completa

Formalità

Norma, procedura prescritta per determinate azioni o per atti ufficiali: le f. per ottenere il passaporto...
Definizione completa

Rimirare

V.tr. [sogg-v-arg] Guardare qlco. o qlcu. con attenzione, ammirazione o meraviglia: r. un quadro v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep...
Definizione completa

Sentenziosità

1 Ricchezza di aforismi e di sentenze: s. di un libro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti