Caricamento...

Monismo

Definizione della parola Monismo

Ultimi cercati: Asserire - Bostrico - Colui - Curatolo - Eclettismo

Definizione di Monismo

Monismo

[mo-nì-smo] s.m. [mo-nì-smo] s.m.
filos. Ogni orientamento o corrente che riconduca a un unico principio, spirituale o materiale, la molteplicità del reale sec. XVIII
564     0

Altri termini

Pali-

Vedi palin-...
Definizione completa

Arpese

Edil. Grappa per tenere insieme le pietre nelle costruzioni sec. XVI...
Definizione completa

Autoregolamentazione

Codice di comportamento che una categoria lavorativa si dà per conciliare il diritto di sciopero con le esigenze dei cittadini...
Definizione completa

Disubbidienza

1 Rifiuto di ubbidire a un ordine, a una regola, ai superiori...
Definizione completa

Nastia

Bot. Movimento temporaneo di un organo vegetale che reagisce agli stimoli luminosi o termici a. 1925...
Definizione completa

Onde

Avv. Da dove, di dove...
Definizione completa

Cartamoneta

Banconota con valore di moneta a. 1834...
Definizione completa

Alesatura

Mecc. Lavorazione di un foro o di un cilindro per dotarlo del diametro voluto a. 1952...
Definizione completa

Oviparo

Agg. Di animale che si riproduce deponendo le uova s.m. (f. -ra) Animale oviparo sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti