Caricamento...

Monismo

Definizione della parola Monismo

Ultimi cercati: Batteriologico - Bevitore - Bostrico - Giberna - Deriva

Definizione di Monismo

Monismo

[mo-nì-smo] s.m. [mo-nì-smo] s.m.
filos. Ogni orientamento o corrente che riconduca a un unico principio, spirituale o materiale, la molteplicità del reale sec. XVIII
601     0

Altri termini

Cardiochirurgia

Med. Specialità chirurgica che interviene sul cuore e sui vasi sanguigni a. 1970...
Definizione completa

Li 2

Forma atona del paradigma dei pron. m. pl. essi e loro...
Definizione completa

Periodicità

1 Ciclicità, ripetizione a intervalli costanti di un evento o di un fenomeno: p. delle maree, delle visite 2 Periodo...
Definizione completa

Protorace

Zool. Il primo dei tre segmenti di cui si compone il torace degli insetti a. 1841...
Definizione completa

Ampollosità

Caratteristica dell'espressione verbale ricercata e ricca di figure retoriche SIN enfasi sec. XVIII...
Definizione completa

Buggeratura

Pop. Truffa, imbroglio a. 1967...
Definizione completa

Luminescente

Dotato di luminescenza: i puntini l. delle lucciole a. 1934...
Definizione completa

Cenciume

Insieme di stracci sporchi a. 1855...
Definizione completa

Sciacquio

1 Rumore prodotto dalla sciacquatura di oggetti 2 Sciabordio delle onde a. 1890...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti