Caricamento...

Cartiglio

Definizione della parola Cartiglio

Ultimi cercati: Bracciale - Chantilly - Intervista - Impala - Controfigura

Definizione di Cartiglio

Cartiglio

[car-tì-glio] s.m. ( pl. -gli) [car-tì-glio] s.m. ( pl. -gli)
arch., pitt. Raffigurazione di un rotolo di carta in parte svolto, con iscrizioni o senza, in funzione ornamentale SIN cartella sec. XVI
805     0

Altri termini

Marketing

Metodo di ricerca, indagine di mercato per conoscere le tendenze del pubblico...
Definizione completa

Raggiungimento

Realizzazione di qlco.: r. di uno scopo a. 1872...
Definizione completa

Erma

Scultura che rappresenta una testa umana con parte del busto sec. XVI...
Definizione completa

Accecamento

Perdita della vista SIN offuscamento...
Definizione completa

Follia

1 Grave infermità mentale, perdita della ragione SIN pazzia: vittime della f. alla f., fino alla f., moltissimo, perdutamente: amare...
Definizione completa

Natività

1 Nel l. liturgico, nascita di Cristo, della Madonna o di san Giovanni Battista: la n. di Gesù, di Maria...
Definizione completa

Vinoso

Del vino: fermentazione v....
Definizione completa

Punzone

1 Elemento in acciaio recante, in rilievo, il numero, la lettera o altro segno che si vuole imprimere su una...
Definizione completa

Inaffidabile

1 Che non dà garanzia di buon funzionamento: impianto i. 2 Di cui non ci si può fidare perché non...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti