Caricamento...

Cartiglio

Definizione della parola Cartiglio

Ultimi cercati: Ammiratore - Evocatore - Mazzolare - Orientazione - Batacchio

Definizione di Cartiglio

Cartiglio

[car-tì-glio] s.m. ( pl. -gli) [car-tì-glio] s.m. ( pl. -gli)
arch., pitt. Raffigurazione di un rotolo di carta in parte svolto, con iscrizioni o senza, in funzione ornamentale SIN cartella sec. XVI
742     0

Altri termini

Motivazionale

Relativo ai motivi, alle cause che determinano un'azione, un modo di comportarsi ecc.: studio m. ricerca m., nel marketing...
Definizione completa

Antirughe

Agg. Che previene la formazione delle rughe: crema a. s.m. Prodotto cosmetico di tal genere a. 1956...
Definizione completa

Permutazione

1 In telefonia, collegamento tra due linee che fanno capo a un permutatore 2 mat. Cambiamento dell'ordine degli elementi di...
Definizione completa

Lavavetri

S.m. 1 (anche f.) Addetto alla pulizia di vetrate, finestre ecc....
Definizione completa

Cinghia

1 Striscia di vario tipo, usata per legare, sostenere qlco.: c. dei pantaloni, dello zaino fig. tirare la c...
Definizione completa

Abbracciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cingere con le braccia qlcu. o qlco.: a. il cane...
Definizione completa

Canottiere

Sport. Chi pratica il canottaggio a. 1838...
Definizione completa

Fallocrazia

Maschilismo a. 1973...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti