Caricamento...

Cartiglio

Definizione della parola Cartiglio

Ultimi cercati: Acidificante - Ghirlanda - Inchiesta - Gestante - Controfigura

Definizione di Cartiglio

Cartiglio

[car-tì-glio] s.m. ( pl. -gli) [car-tì-glio] s.m. ( pl. -gli)
arch., pitt. Raffigurazione di un rotolo di carta in parte svolto, con iscrizioni o senza, in funzione ornamentale SIN cartella sec. XVI
806     0

Altri termini

Valorizzazione

1 Conferimento di pregio o di valore economico: la v. di un patrimonio artistico 2 Riconoscimento delle qualità o dei...
Definizione completa

Guardinfante

Sostegno usato un tempo per sostenere la gonna, formato da diversi cerchi concentrici in legno o in ferro sec. XVII...
Definizione completa

Vario

1 Che presenta caratteristiche o aspetti specifici all'interno di una categoria omogenea a cui appartiene SIN diverso, molteplice: fiori di...
Definizione completa

Longitudine

Geogr. Una delle due coordinate (l'altra è la latitudine) che individuano la posizione geografica di un luogo, ottenuta misurando in...
Definizione completa

Stavolta

Fam. Questa volta: per s. ti perdono a. 1950...
Definizione completa

Permafrost

Geol. Permagelo a. 1974...
Definizione completa

Sfondato

1 Che ha il fondo rotto o non ha più il fondo: cesto s. 2 fam. Che non ha fondo...
Definizione completa

Trovata

1 Idea, espediente capace di risolvere una situazione: una t. geniale...
Definizione completa

Bovarismo

Inquietudine esistenziale provocata dal divario tra le condizioni di vita reali e le proprie aspirazioni a. 1918...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti