Caricamento...

Cartiglio

Definizione della parola Cartiglio

Ultimi cercati: Albagia - Brasare 2 - Contrarietà - Controfigura - Controvoglia

Definizione di Cartiglio

Cartiglio

[car-tì-glio] s.m. ( pl. -gli) [car-tì-glio] s.m. ( pl. -gli)
arch., pitt. Raffigurazione di un rotolo di carta in parte svolto, con iscrizioni o senza, in funzione ornamentale SIN cartella sec. XVI
778     0

Altri termini

Intonaco

1 Sottile strato di malta con cui si ricopre una superficie muraria per darle uniformità prima di applicarvi tinte, tappezzerie...
Definizione completa

Idrografia

1 Branca della geografia fisica che studia l'origine e l'evoluzione delle acque superficiali e la loro azione sul paesaggio terrestre...
Definizione completa

Sbrindellare

V.tr. [sogg-v-arg] Ridurre a brandelli qlco. SIN lacerare: s. i blue-jeans sbrindellarsi v.rifl. [sogg-v] Andare in brandelli, sfilacciarsi...
Definizione completa

Fumarola

Geol. Manifestazione dell'attività vulcanica che si presenta come emissione di gas da spaccature del terreno sec. XV...
Definizione completa

Astronautica

Insieme di studi e di applicazioni tecnologiche per la navigazione spaziale a. 1931...
Definizione completa

Ipotizzabile

Che può essere ipotizzato a. 1973...
Definizione completa

Fonderia

Stabilimento dove si producono, mediante fusione, pezzi metallici variamente formati sec. XVI...
Definizione completa

Teina

Chim. Alcaloide che si trova nelle foglie del tè a. 1888...
Definizione completa

Ricandidare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Ripresentare qlcu. come candidato a una carica, un'elezione ecc.: r. il figlio alla carica di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti