Caricamento...

Cartiglio

Definizione della parola Cartiglio

Ultimi cercati: Stop - Assonnato - Cadeau - Fritto - Maestria

Definizione di Cartiglio

Cartiglio

[car-tì-glio] s.m. ( pl. -gli) [car-tì-glio] s.m. ( pl. -gli)
arch., pitt. Raffigurazione di un rotolo di carta in parte svolto, con iscrizioni o senza, in funzione ornamentale SIN cartella sec. XVI
690     0

Altri termini

Bag

Gerg. Dose di eroina a. 1989...
Definizione completa

Hockey

Sport. Gioco che si svolge a squadre su un prato, sul ghiaccio o su pista, consistente nel mandare una palla...
Definizione completa

Complicare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere complicato qlco.: c. una situazione complicarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare più difficile da risolvere: le...
Definizione completa

Beverone

1 Impasto piuttosto liquido di acqua, farina o crusca che si dà ai bovini 2 In senso spreg., bevanda abbondante...
Definizione completa

Brillo 1

Leggermente ubriaco, alticcio: essere b. sec. XVII...
Definizione completa

Zenzero

Pianta erbacea tipica delle zone tropicali, da cui si ricavano una droga usata sia in medicina che in cucina, e...
Definizione completa

Agglomerato

Agg. Riunito, ammassato: popolazione a. s.m. 1 Complesso di edifici e strutture: a. urbano 2 geol. Conglomerato 3 tecn...
Definizione completa

Discolpa

Liberazione dalla colpa, dalla responsabilità addossate SIN giustificazione: esibire un documento a propria d. sec. XVII...
Definizione completa

Bonapartismo

1 Movimento politico diffusosi in Francia al tempo della Restaurazione che auspicava la salita al trono di un discendente di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti