Caricamento...

Controfigura

Definizione della parola Controfigura

Ultimi cercati: Albagia - Brasare 2 - Cartiglio - Contrarietà - Controvoglia

Definizione di Controfigura

Controfigura

[con-tro-fi-gù-ra] s.f. [con-tro-fi-gù-ra] s.f.
1 cine. Chi sostituisce un attore in scene pericolose o in cui si richiede un'abilità specifica 2 estens. Persona che somiglia molto a un'altra a. 1942
675     0

Altri termini

Dissenteria

Med. Malattia intestinale di origine infettiva, che provoca diarrea sec. XIV...
Definizione completa

Sottolineare

1 Tracciare una riga orizzontale sotto una parola o una frase scritte: s. gli errori 2 fig. Dare importanza a...
Definizione completa

Superstizione

1 Credenza irrazionale, spesso dettata da ignoranza o da paura, in forze occulte ritenute portatrici di influenze perlopiù negative...
Definizione completa

Ferrite

Chim. 1 Materiale contenente ossido di ferro impiegato in elettronica e in elettrotecnica per le sue proprietà isolanti e magnetiche...
Definizione completa

Nevicata

Precipitazione nevosa...
Definizione completa

Attante

Ling. Nella moderna terminologia grammaticale, elemento nominale o equivalente che si collega con il verbo per costituire il nucleo di...
Definizione completa

Re-

Prefisso di verbi e di derivati verbali che indica prevalentemente ripetizione nello stesso senso o in senso contrario (replicare, reagire)...
Definizione completa

Pollone

1 bot. Germoglio che nasce da una gemma avventizia di pianta perlopiù legnosa 2 fig. Rampollo, discendente sec. XIV...
Definizione completa

Fiuto

1 Olfatto, soprattutto per gli animali 2 fig. Intuito, perspicacia: avere un f. infallibile per gli affari sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti