Caricamento...

Reatino

Definizione della parola Reatino

Ultimi cercati: Creditore - Pergamo - Tenutario - Ganghero - Gelatinoso

Definizione di Reatino

Reatino

[re-a-tì-no] agg. s. [re-a-tì-no] agg. s.
agg. Di Rieti s.m. (iniziale maiusc., solo sing.) Territorio intorno a Rieti sec. XVI
658     0

Altri termini

Pillotto

Piccolo mestolo usato per cospargere sulle carni cotte allo spiedo il grasso raccolto nella ghiotta sec. XVIII...
Definizione completa

Colonia 2

1 Anticamente, gruppo di cittadini che si stanziava in un territorio lontano dalla madrepatria...
Definizione completa

Sazietà

1 La condizione di chi ha appagato completamente il desiderio di cibo, talvolta anche in misura eccessiva a s., fino...
Definizione completa

Strillare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Emettere strilli, gridare...
Definizione completa

Soppiantare

Sostituire, rimpiazzare qlco.: il computer ha soppiantato la contabilità manuale...
Definizione completa

Sverginare

1 Togliere la verginità a qlcu. 2 fig. scherz. Usare qlco. per la prima volta sec. XV...
Definizione completa

Copertone

1 Telone impermeabile usato per coprire 2 Nei pneumatici, parte di gomma spessa, rinforzata con tela, che contiene la camera...
Definizione completa

Zoomare

Vedi zumare, vedi zumata...
Definizione completa

Scollare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Staccare due cose attaccate tra loro con la colla 2 med. In chirurgia, separare due parti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti