Caricamento...

Reatino

Definizione della parola Reatino

Ultimi cercati: Rivolgere - Radioassistenza - Relazione - Riedizione - Rimbombante

Definizione di Reatino

Reatino

[re-a-tì-no] agg. s. [re-a-tì-no] agg. s.
agg. Di Rieti s.m. (iniziale maiusc., solo sing.) Territorio intorno a Rieti sec. XVI
617     0

Altri termini

Portapacchi

1 (anche f.) Fattorino addetto al recapito di pacchi 2 Portabagagli applicato sul tetto delle automobili o su moto...
Definizione completa

Piro-piro

Uccello migratore diffuso sulle rive dei fiumi e delle paludi, con piumaggio grigio o bruno a macchie nere sul dorso...
Definizione completa

Muggire

Detto di bovini, emettere muggiti: le mucche muggiscono nella stalla...
Definizione completa

Elevato

1 Che è a un livello più alto rispetto a qualcos'altro: una catena molto e. di montagne 2 fig. Cospicuo...
Definizione completa

Ipnotico

Agg. 1 Che induce uno stato simile al sonno naturale: sostanze i. 2 fig. Noioso, monotono: uno spettacolo a dir...
Definizione completa

Disassuefazione

Progressiva perdita di un'abitudine, di un vizio: d. dal fumo sec. XVIII...
Definizione completa

Babbo

Padre, papà: è arrivato il b. B. Natale, il vecchio della fiaba natalizia, che porta i regali ai bambini |...
Definizione completa

Concertazione

1 mus. Fase preparatoria di un'esecuzione orchestrale 2 Trattativa, ricerca di accordo, spec. nelle relazioni sindacali: la pratica della c...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti