Caricamento...

Reatino

Definizione della parola Reatino

Ultimi cercati: Congregazione - Organza - Pensierosità - Abrasivo - Assegno

Definizione di Reatino

Reatino

[re-a-tì-no] agg. s. [re-a-tì-no] agg. s.
agg. Di Rieti s.m. (iniziale maiusc., solo sing.) Territorio intorno a Rieti sec. XVI
700     0

Altri termini

Scart

Connettore per apparecchi che trasmettono e ricevono segnali video a. 1996...
Definizione completa

Mosquito

1 Zanzara tropicale la cui puntura causa nell'uomo gonfiori e infiammazioni dolorose e fastidiose 2 Nome commerciale, che costituisce marchio...
Definizione completa

Ipoteso

Agg. med. Affetto da ipotensione s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg. a. 1957...
Definizione completa

Capiente

1 Capace, ampio: contenitori molto c....
Definizione completa

Conducibilità

Fis. Conduttività a. 1851...
Definizione completa

Vinacciolo

Seme dell'acino dell'uva sec. XVII...
Definizione completa

Stellare

1 astr. Relativo alle stelle: ammasso s. scudo s., sistema militare di difesa contro gli attacchi missilistici, che si avvale...
Definizione completa

Avvolgitore

Agg. Che avvolge s.m. 1 (anche al f.) Operaio addetto all'avvolgimento del filo in bobine 2 Dispositivo per...
Definizione completa

Decoder

Strumento che decodifica i segnali televisivi in modo da trasmettere un messaggio comprensibile al ricevente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti