Caricamento...

Capiente

Definizione della parola Capiente

Ultimi cercati: Abbronzatura - Telestesia - Frenologia - Incarnire - Inversione

Definizione di Capiente

Capiente

Stadio c. 2 banc. Relativo a un bene il cui valore è sufficiente a fare da garanzia per un credito • a. 1855
1 Capace, ampio: contenitori molto c.
743     0

Altri termini

Elettropositivo

1 fis. Riferito a corpo o particella con carica elettrica positiva 2 chim. Di elemento o di atomo che tende...
Definizione completa

Grido

1 Urlo, strillo: fare un g....
Definizione completa

Presente 1

Agg. 1 Che è davanti a qlcu. o che assiste, prende parte a qlco.: il signore qui p....
Definizione completa

Radiotelefotografia

Trasmissione a distanza di un'immagine fotografica mediante radioonde...
Definizione completa

Pois

Pallino, solo nella loc. a pois, con riferimento a tessuti che presentano puntini di colore differente dal fondo: camicia a...
Definizione completa

Bilioso

1 non com. Biliare 2 fig. Che monta facilmente in collera SIN irascibile, irritabile: temperamento b.avv. biliosamente, in modo...
Definizione completa

Fosfatasi

Biol. f. alcalina, enzima che agisce a un pH relativamente elevato e interviene nel metabolismo dei composti fosforici organici a...
Definizione completa

Crepitio

Scoppiettio, tambureggiamento: c. del fuoco a. 1889...
Definizione completa

Terpene

Agg. chim. Di composto della famiglia dei t. s.m. (al pl.) Composti idrocarburici presenti nelle resine naturali e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti