Caricamento...

Capiente

Definizione della parola Capiente

Ultimi cercati: Incoerenza - Incarnire - Inferocire - Ematoma - Tulle

Definizione di Capiente

Capiente

Stadio c. 2 banc. Relativo a un bene il cui valore è sufficiente a fare da garanzia per un credito • a. 1855
1 Capace, ampio: contenitori molto c.
722     0

Altri termini

Impopolare

Che non incontra l'approvazione dei cittadini o, in ambito più ristretto, dei sottoposti: decisione i....
Definizione completa

Epitelioma

Cancro che si sviluppa nell'epitelio a. 1865...
Definizione completa

Condor

Uccello rapace di grandi dimensioni, dotato di collo e testa implumi, che vive sulla Cordigliera delle Ande sec. XVI...
Definizione completa

Stonatura

1 Esecuzione errata di una nota, cantata o suonata fuori tono SIN stecca...
Definizione completa

Giogaia 2

Pelle ridondante della gola dei ruminanti sec. XIV...
Definizione completa

Slittino

1 Slitta per bambini 2 sport. Slitta velocissima a uno o due posti, con cui gli atleti effettuano discese lungo...
Definizione completa

Schiacciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Premere con forza o violenza qlco. fino a deformarlo o romperlo: s. le patate...
Definizione completa

Concetto

1 Nozione che la mente si fa di ciò che qlco. è nella sua essenza SIN idea: il c. di...
Definizione completa

Basta 2

1 Si usa per richiamare all'ordine qlcu. o chiedere la fine di qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti