Caricamento...

Laicale

Definizione della parola Laicale

Ultimi cercati: Attrizione - Decibel - Difettosità - Equatore - Moralizzazione

Definizione di Laicale

Laicale

[lai-cà-le] agg. [lai-cà-le] agg.
Caratteristico di un laico o dei laici: condizione, stato l. sec. XIV
525     0

Altri termini

Amante 2

Mar. Sistema per sollevare e spostare pennoni e vele costituito da un cavo doppio e da un paranco gassa d'a...
Definizione completa

Bonne

Bambinaia, balia asciutta...
Definizione completa

Caramella

1 Piccolo dolce ottenuto facendo cuocere zucchero, aromi e altri ingredienti e in genere venduto in singole confezioni incartate 2...
Definizione completa

Araucaria

Pianta arborea, con foglie aghiformi a ciuffi, spontanea nell'emisfero australe a. 1842...
Definizione completa

Pretore

1 (anche con riferimento a donna) Magistrato monocratico che, fino alla riforma del 1998, era competente a giudicare cause civili...
Definizione completa

Calamitoso

Che porta, annuncia sventure, lutti: tempi c. sec. XIV...
Definizione completa

Veemente

Impetuoso, violento: le onde v. del mare in tempesta...
Definizione completa

Statino

1 Nel l. burocr., modulo con i dati relativi a una determinata situazione: s. dello stipendio 2 In ambiente universitario...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti