Caricamento...

Laicale

Definizione della parola Laicale

Ultimi cercati: Fiore - Municipale - Permanente - Peschiera - Trasfuso

Definizione di Laicale

Laicale

[lai-cà-le] agg. [lai-cà-le] agg.
Caratteristico di un laico o dei laici: condizione, stato l. sec. XIV
464     0

Altri termini

Internazionalismo

1 Aspetto, proprio dell'ideologia socialista e comunista, che contrappone alla natura sovranazionale del capitale la solidarietà e l'organizzazione internazionale del...
Definizione completa

Sottoscrizione

1 Apposizione della firma a un documento 2 estens. Raccolta di firme di adesione a favore o contro una iniziativa...
Definizione completa

Burnus

1 Grande mantello di lana senza cuciture, portato dalle popolazioni dell'Africa sett. 2 estens. Mantello femminile con cappuccio a. 1839...
Definizione completa

Gattopardo

Felino diffuso in Africa, con mantello giallastro maculato in nero sec. XVII...
Definizione completa

Aminoacido

Vedi amminoacido...
Definizione completa

Paesaggistico

Che si riferisce al paesaggio, alla sua rappresentazione o alla sua tutela: bellezze p....
Definizione completa

Balla 2

1 pop. Vistosa bugia, panzana: raccontar b....
Definizione completa

Ragno

Invertebrato con corpo separato nettamente in due parti, otto zampe e ghiandole addominali che secernono un filo viscoso per tessere...
Definizione completa

Praticità

1 Facilità, comodità nell'uso di qlco.: p. di un vestito, p. di un arredamento 2 Senso pratico: dimostrare p...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti