Caricamento...

Monoblocco

Definizione della parola Monoblocco

Ultimi cercati: Gustare - Spazzata - Metallurgia - Atlantico 2 - Inquisire

Definizione di Monoblocco

Monoblocco

[mo-no-blòc-co] s.m. ( pl. -chi) [mo-no-blòc-co] s.m. ( pl. -chi)
1 L'insieme dei cilindri di un motore a combustione interna ricavato da un solo pezzo di fusione 2 Struttura compatta che riunisce gli elettrodomestici e l'impianto idraulico di cucine, bagni ecc. 3 edil. Edificio (spec. ospedaliero) in cui tutti i servizi sono situati nella stessa sede e collegati verticalmente In funzione di agg. inv., che è formato da un unico blocco: bagno m. a. 1942
811     0

Altri termini

Finto

Agg. 1 Che finge, inganna...
Definizione completa

Sciabolata

1 Colpo inflitto con la sciabola 2 fig. Severa e grave accusa, perlopiù espressa con irruenza 3 sport. Nel calcio...
Definizione completa

Azionare

Mettere qlco. in azione, determinarne il funzionamento: a. il freno d'emergenza a. 1905...
Definizione completa

Piviere

Uccello migratore di piccole dimensioni, con becco corto, zampe lunghe con tre sole dita, diffuso nelle zone paludose e umide:...
Definizione completa

Gastaldo

Vedi castaldo...
Definizione completa

Decremento

Progressiva diminuzione SIN riduzione, calo, flessione: d. dei profitti sec. XV...
Definizione completa

Vallisneria

Pianta acquatica perenne con foglie a forma di nastro...
Definizione completa

Incapricciarsi

1 Intestardirsi, ostinarsi ad avere o a fare qlco. di futile...
Definizione completa

Grumo

Piccola quantità di sostanza liquida rappresa SIN coagulo: un g. di sangue...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti