Cancelleria
Definizione della parola Cancelleria
Ultimi cercati: Bypass - Rigore - Indipendenza - Vestito 2 - Corrusco
Definizione di Cancelleria
Cancelleria
[can-cel-le-rì-a] s.f. [can-cel-le-rì-a] s.f.
1 Ufficio presso i tribunali con compiti di amministrazione: pagare i diritti di c. 2 In Germania e in Austria, ufficio di primo ministro: la c. di Bonn c. pontificia o apostolica, ufficio della curia romana che prepara gli atti promulgati dal pontefice 3 estens. (al pl.) Centri di governo statali, con particolare riferimento a quelli che si occupano di politica estera: le c. europee sono preoccupate per la situazione internazionale 4 Tutto ciò che serve per scrivere: negozio di c. sec. XV
Altri termini
Livrea
1 Abito gallonato con pantaloni al polpaccio, calze bianche e scarpe con fibbia, portato un tempo dai servitori di una...
Definizione completa
Interfoglio
Foglio bianco inserito in un libro tra pagina e pagina per scrivervi appunti, correzioni...
Definizione completa
Durame
Bot. Parte più interna, più vecchia e dura del tronco degli alberi e degli arbusti, detto anche massello a. 1925...
Definizione completa
Sovvenzione
1 Sostegno economico, erogato a fondo perduto o come prestito agevolato, a persona o ente per contribuire alla sua attività...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080