Caricamento...

Cancelleria

Definizione della parola Cancelleria

Ultimi cercati: Omocromia - Brinata - Bypass - Catalizzato - Ovidotto

Definizione di Cancelleria

Cancelleria

[can-cel-le-rì-a] s.f. [can-cel-le-rì-a] s.f.
1 Ufficio presso i tribunali con compiti di amministrazione: pagare i diritti di c. 2 In Germania e in Austria, ufficio di primo ministro: la c. di Bonn c. pontificia o apostolica, ufficio della curia romana che prepara gli atti promulgati dal pontefice 3 estens. (al pl.) Centri di governo statali, con particolare riferimento a quelli che si occupano di politica estera: le c. europee sono preoccupate per la situazione internazionale 4 Tutto ciò che serve per scrivere: negozio di c. sec. XV
875     0

Altri termini

Trattario

Agg. banc. Che deve pagare l'importo di una tratta s.m. (f. -ria) Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Istrionesco

Da istrione, degno di un istrione: enfasi i. sec. XVIII...
Definizione completa

Part-time

Agg. 1 Di lavoro a orario ridotto, che non impegna tutta la giornata: occupazione p....
Definizione completa

Supervalutare

Sopravvalutare il valore di un bene: s. la casa a. 1942...
Definizione completa

Tarato 2

Di persona, che presenta delle tare fisiche o morali a. 1931...
Definizione completa

Respiratore

Apparecchio che permette la respirazione in condizioni ambientali diverse da quelle normali: r. subacqueo, per astronauti med. r. artificiale, apparecchio...
Definizione completa

Peritarsi

Esitare a fare qlco., non osare...
Definizione completa

Crivellare

Colpire qlcu. o qlco. con una serie di colpi e farvi numerosi fori, freq. con specificazione del modo o del...
Definizione completa

Peregrinare

Andare vagando SIN vagabondare sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti