Caricamento...

Cancelleria

Definizione della parola Cancelleria

Ultimi cercati: Cremolato - -teca - Leccata - Lattoflavina - Maratoneta

Definizione di Cancelleria

Cancelleria

[can-cel-le-rì-a] s.f. [can-cel-le-rì-a] s.f.
1 Ufficio presso i tribunali con compiti di amministrazione: pagare i diritti di c. 2 In Germania e in Austria, ufficio di primo ministro: la c. di Bonn c. pontificia o apostolica, ufficio della curia romana che prepara gli atti promulgati dal pontefice 3 estens. (al pl.) Centri di governo statali, con particolare riferimento a quelli che si occupano di politica estera: le c. europee sono preoccupate per la situazione internazionale 4 Tutto ciò che serve per scrivere: negozio di c. sec. XV
774     0

Altri termini

Socchiudere

Chiudere parzialmente un'apertura: s. una finestra...
Definizione completa

Bi

Nome della lettera alfabetica b sec. XIV...
Definizione completa

Follicolina

Biol. Ormone prodotto dai follicoli ovarici a. 1932...
Definizione completa

Intiepidire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far diventare qlco. tiepido, riferito spec. a vivande: i. il caffé prima di berlo 2 fig...
Definizione completa

Trilobato

Con tre lobi: foglia t....
Definizione completa

Ranuncolo

Pianta erbacea velenosa, con fiori gialli, che cresce spontanea nei prati...
Definizione completa

Faringoscopia

Med. Ispezione diretta della faringe a. 1951...
Definizione completa

Impermeabilizzare

Rendere qlco. impermeabile a. 1929...
Definizione completa

Visconte

Titolo nobiliare immediatamente inferiore a quello di conte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti