Caricamento...

Cantoria

Definizione della parola Cantoria

Ultimi cercati: Attitudinale - Attrarre - Autismo - Crocifissione - Sanguinaccio

Definizione di Cantoria

Cantoria

[can-to-rì-a] s.f. [can-to-rì-a] s.f.
Il gruppo dei cantori in un coro di chiesa sec. XVIII
470     0

Altri termini

Avvento

1 Venuta, arrivo: l'a. di una nuova era di pace 2 Il pervenire a una carica importante SIN ascesa, assunzione:...
Definizione completa

Evirazione

Castrazione sec. XVIII...
Definizione completa

Schifosità

Discorso, atto o parola che offende il pudore, il buon gusto: film pieno di s. sec. XVII...
Definizione completa

Sconsolante

Che provoca sconforto, delusione a. 1818...
Definizione completa

Invalidità

1 Impossibilità di svolgere un lavoro a causa dell'età senile, di malattia fisica o mentale, di mutilazione ecc.: dichiarazione...
Definizione completa

Mangiucchiare

V.tr. [sogg-v-arg] Mangiare qlco. in modesta quantità: m. un po' di pane v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Mangiare poco...
Definizione completa

Schiena

1 Regione posteriore del corpo umano dalle spalle alle reni colpire, pugnalare alla s., a tradimento | voltare la s...
Definizione completa

Infondatezza

Assenza di una base di certezza, di fondamento: i. di un'accusa a. 1932...
Definizione completa

Viaggio

1 Atto di spostarsi da un luogo all'altro compiendo un certo percorso: v. avventuroso, tranquillo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti