Caricamento...

Bigamia

Definizione della parola Bigamia

Ultimi cercati: Favellare - Accampamento - Passatello 2 - Pulcino - Rincominciare

Definizione di Bigamia

Bigamia

[bi-ga-mì-a] s.f. [bi-ga-mì-a] s.f.
Condizione di chi si sposa una seconda volta senza aver sciolto il primo matrimonio o è sposato da persona già coniugata sec. XIV
790     0

Altri termini

Dittafono

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un apparecchio elettrico un tempo usato per registrare e riprodurre suoni a. 1931...
Definizione completa

Risparmio

1 Limitazione del consumo, dell'uso di qlco. SIN economia: r. di cibi, di munizioni...
Definizione completa

Nazionale

Agg. 1 Della nazione, intesa come organismo unitario nella totalità dei suoi aspetti etnico-culturali, economico-politici, militari e territoriali...
Definizione completa

Inclemenza

1 Mancanza di indulgenza...
Definizione completa

Manzoniano

Agg. Dello scrittore A. Manzoni (1785-1873) o di sua opera...
Definizione completa

Crocifissione

1 Pena in uso nell'antica Roma, consistente nel legare o nell'inchiodare la persona a una croce...
Definizione completa

Disciplinare 2

Agg. Finalizzato all'istituzione e al mantenimento della disciplina: sanzioni d. s.m. dir. Normativa adottata dalla pubblica amministrazione per regolare...
Definizione completa

Promozione

1 Avanzamento di carriera: p. a capoufficio...
Definizione completa

Sradicato

Agg. 1 Strappato dal suolo con le radici: pioppo s. 2 fig. Che non ha legami culturali o sociali con...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti