Epicureismo
Definizione della parola Epicureismo
Ultimi cercati: Autista 2 - Strisciata - Sino a che - Moschetto - Oligocene
Definizione di Epicureismo
Epicureismo
[e-pi-cu-re-ì-smo] s.m. [e-pi-cu-re-ì-smo] s.m.
1 filos. Scuola filosofica fondata da Epicuro (341-270 a.C.) avente come ideale di vita l'equilibrio interiore, il godimento del piacere, la libertà dal timore degli dei e della morte 2 estens. Stile di vita ispirato alla ricerca del piacere sec. XVIII
Altri termini
Storiella
1 Raccontino spiritoso, barzelletta 2 (spec. pl.) Bugia, fandonia sec. XVIII...
Definizione completa
Focalizzazione
1 Messa a fuoco di un obiettivo 2 fig. Precisa individuazione degli aspetti essenziali di un problema a. 1967...
Definizione completa
Clinker
1 Materiale ricavato dalla cottura di calcare e argille, dalla cui macinazione si ottengono i cementi 2 Tipo di mattoni...
Definizione completa
Rincrescere
Dispiacere a qlcu.: mi rincresce quello che è successo. Con frase soggettiva al posto del soggetto, il v., in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
