Caricamento...

Epicureismo

Definizione della parola Epicureismo

Ultimi cercati: Conico - Papavero - Zio - Vudu - Tavolata

Definizione di Epicureismo

Epicureismo

[e-pi-cu-re-ì-smo] s.m. [e-pi-cu-re-ì-smo] s.m.
1 filos. Scuola filosofica fondata da Epicuro (341-270 a.C.) avente come ideale di vita l'equilibrio interiore, il godimento del piacere, la libertà dal timore degli dei e della morte 2 estens. Stile di vita ispirato alla ricerca del piacere sec. XVIII
773     0

Altri termini

Montato

Agg. 1 Che è stato fatto crescere di volume frullandolo, spec. in cucina: panna m. 2 fig. Boriosamente convinto delle...
Definizione completa

Convalescenza

Stato intermedio tra l'uscita dalla fase acuta di una malattia e la completa normalizzazione dell'organismo: essere in c....
Definizione completa

Atellana

Antica farsa popolare di origine osca, caratterizzata da maschere fisse, introdotta nella letteratura latina nel sec. I a.C. sec...
Definizione completa

Quantificazione

In logica e in matematica, interpretazione delle proposizioni mediante quantificatori a. 1905...
Definizione completa

Terzetto

1 mus. Composizione per tre voci soliste, con accompagnamento musicale: eseguire un t....
Definizione completa

Solido

Agg. 1 Di materiale, che presenta una notevole consistenza, risultando così difficilmente frantumabile o deformabile: è un legno s. 2...
Definizione completa

Grigiore

1 L'essere grigio...
Definizione completa

Animato

1 Dotato di funzioni vitali e di movimento esseri a., gli animali, l'uomo | giornata, strada a., movimentata, vivace |...
Definizione completa

Immodestia

Mancanza di modestia, presunzione, vanità sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti