Caricamento...

Enunciazione

Definizione della parola Enunciazione

Ultimi cercati: Vaccinare - Ventriloquio - Scoramento - Ruglio - Radiologico

Definizione di Enunciazione

Enunciazione

[e-nun-cia-zió-ne] s.f. [e-nun-cia-zió-ne] s.f.
1 non com. Esposizione chiara e precisa: e. dei fatti 2 ling. La produzione di enunciati (orali o scritti) in una determinata situazione comunicativa sec. XVI
849     0

Altri termini

Saggio 1

Agg. 1 Di persona, capace di seguire la ragione in ogni circostanza, con equilibrio e prudenza...
Definizione completa

Fianco

1 Parte laterale del corpo umano compresa tra le costole e l'anca lavorare ai f., nel pugilato colpire insistentemente l'avversario...
Definizione completa

Safari

Partita di caccia grossa nei territori dell'Africa ricchi di animali s. fotografico (o fotosafari), spedizione per ritrarre gli animali in...
Definizione completa

Minuta

Prima stesura, provvisoria e suscettibile di mutamenti, di uno scritto, brutta copia SIN brutta: consegnare la m. del compito in...
Definizione completa

Mattino

Parte del giorno compresa tra l'alba e mezzogiorno SIN mattina giornali del m., che escono nelle prime ore della giornata...
Definizione completa

Compendiare

Riassumere, esporre sinteticamente qlco.: c. una teoria sec. XVII...
Definizione completa

Sesto 3

Assetto normale, giusta disposizione: rimettere in s. un'azienda non sentirsi in s., essere fuori s., stare male, soprattutto fisicamente |...
Definizione completa

Pertanto

Perciò, quindi, dunque...
Definizione completa

Chi Va Là

Domanda e monito delle sentinelle per intimare a qlcu. di fermarsi e farsi riconoscere Anche in funzione di loc. sost...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6178

giorni online

518952

utenti