Caricamento...

Enunciazione

Definizione della parola Enunciazione

Ultimi cercati: Triossido - Geriatra - Drogare - Handicap - Rapsodico

Definizione di Enunciazione

Enunciazione

[e-nun-cia-zió-ne] s.f. [e-nun-cia-zió-ne] s.f.
1 non com. Esposizione chiara e precisa: e. dei fatti 2 ling. La produzione di enunciati (orali o scritti) in una determinata situazione comunicativa sec. XVI
861     0

Altri termini

Spiegato

1 Aperto, allargato, disteso: bandiera s. a voce s., a gran voce | a sirene s., che ha attivato il...
Definizione completa

Musicista

Chi compone musica SIN compositore...
Definizione completa

Stupidità

Carattere, natura di chi o di ciò che è stupido sec. XVIII...
Definizione completa

Poliartrite

Med. Artrite a carico di più articolazioni: p. cronica, reumatica a. 1875...
Definizione completa

Divaricazione

1 Divaricamento...
Definizione completa

Sebaceo

Relativo al sebo ghiandole s., in anatomia, ghiandole cutanee che producono sebo sec. XVIII...
Definizione completa

Banditore

1 Chi leggeva ad alta voce per le vie le disposizioni delle autorità 2 fig. Apostolo, annunciatore: b. di una...
Definizione completa

Pastiera

Gastr. Specialità pasquale napoletana a base di pastafrolla ripiena di ricotta, grano e canditi a. 1935...
Definizione completa

Scritturare

1 Impegnare con un contratto un artista: s. un'orchestra per un concerto 2 comm. Registrare operazioni commerciali su libri contabili...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6192

giorni online

520128

utenti