Caricamento...

Enunciazione

Definizione della parola Enunciazione

Ultimi cercati: Capitalismo - Contrizione - Spigola - Tarantismo - Polentone

Definizione di Enunciazione

Enunciazione

[e-nun-cia-zió-ne] s.f. [e-nun-cia-zió-ne] s.f.
1 non com. Esposizione chiara e precisa: e. dei fatti 2 ling. La produzione di enunciati (orali o scritti) in una determinata situazione comunicativa sec. XVI
844     0

Altri termini

Sbandierare

1 Sventolare bandiere o insegne: s. le insegne della squadra...
Definizione completa

Controfagotto

Mus. Strumento a fiato a doppia ancia, di suono più grave del fagotto a. 1835...
Definizione completa

Esercizio

1 Pratica concreta di una professione, di un diritto, di una disposizione morale ecc.: e. di un mestiere...
Definizione completa

Gessatura

Trattamento con gesso g. del terreno, in agricoltura, correzione di un terreno argilloso con gesso a. 1887...
Definizione completa

Bonza

Macchina usata nei lavori stradali, in grado di trasportare il bitume mantenendolo allo stato fluido a. 1918...
Definizione completa

Saccopelista

Turista che dorme nel sacco a pelo, spesso all'aperto a. 1983...
Definizione completa

Licenzioso

Che si prende eccessiva libertà in campo morale: gioventù l....
Definizione completa

Profilato

Agg. 1 Di cui viene delineato il profilo: le montagne, all'orizzonte, appaiono nettamente p. 2 Bordato, orlato: giacca p. in...
Definizione completa

Deprecare

Biasimare, disapprovare qlcu. o qlco. SIN deplorare: d. i vizi altrui sec. XIV nel sign. di “invocare”...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6177

giorni online

518868

utenti