Prefisso 2
Definizione della parola Prefisso 2
Ultimi cercati: Colluso - Sollevazione - Monodose - Encefalogramma - Cauto
Definizione di Prefisso 2
Prefisso 2
Fa eccezione anti-, che, anteposto a un nome, dà luogo ad aggettivi (antisequestro, antisfondamento) • Funzionano come prefissi anche elementi dotati di un uso autonomo, quali auto-, bio- ecc., detti
1 ling. Elemento morfologico anteposto a una parola esistente per ricavarne derivati (p.e. dis-, inter-, post- in disdire, interregno, postoperatorio) 2 In telefonia, serie di cifre proprie di un dato distretto o, per i cellulari, di un determinato gestore di rete, da comporre prima del numero telefonico di un utente: p. internazionale a. 1869 Nella maggior parte dei casi l'aggiunta del prefisso non comporta cambiamento di categoria rispetto alla parola base
Altri termini
Spasmo
1 med. Contrazione involontaria e prolungata di un muscolo, simile a un crampo: s. della laringe, del diaframma 2 ant...
Definizione completa
Doga
Ciascuna delle liste di legno che formano il corpo di botti, tini o mastelli...
Definizione completa
Beneficiato
Agg. Che ha ottenuto un beneficio eredità b., in diritto, quella accettata con beneficio d'inventario s.m. 1 Titolare di...
Definizione completa
Boccale 2
Bicchiere alto e largo con manico e, in alcuni casi, con beccuccio...
Definizione completa
Preparatorio
Che prepara, che serve a preparare qlco. SIN propedeutico: fase p. sec. XIV...
Definizione completa
Disavvertenza
1 Mancanza di attenzione SIN sbadataggine, distrazione: avere la d. di non fare qlco. 2 Errore causato da mancanza di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488