Caricamento...

Compaesano

Definizione della parola Compaesano

Ultimi cercati: Fideistico - Camicia - Interprete - Purificatorio - Fico 1

Definizione di Compaesano

Compaesano

[com-pa-e-sà-no] s.m. ( f. -na) [com-pa-e-sà-no] s.m. ( f. -na)
Nativo, abitante dello stesso paese a. 1865
494     0

Altri termini

Ossido

Chim. In chimica inorganica, composto di un elemento con l'ossigeno...
Definizione completa

Alcova

Spazio della camera in cui si collocava il letto, precluso alla vista da pareti ad arco, tramezzi, cortine, tende ecc...
Definizione completa

Prospettiva

1 Tecnica figurativa che consente di rappresentare corpi tridimensionali su un piano, in modo che di essi si abbia la...
Definizione completa

Mezzuccio

Spreg. Espediente gretto e meschino: non ce la puoi fare con questi m. sec. XVIII...
Definizione completa

Accettazione

1 Accoglimento, ammissione di qlcu. o di qlco.: a. di una domanda 2 Locali adibiti alla ricezione e all'espletamento...
Definizione completa

Handicap

1 sport. Corsa ippica in cui il diverso valore dei partecipanti è pareggiato mediante accorgimenti vari (pesi, punto di partenza...
Definizione completa

Copiosità

Abbondanza sec. XIV...
Definizione completa

Canterino

Agg. 1 Che canta di frequente con verso trillante e gioioso: grillo c. 2 Relativo agli antichi cantari s.m...
Definizione completa

Naos

Arch. Nel tempio greco classico, la stanza più interna che custodiva la statua della divinità a. 1843...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti