Caricamento...

Compaesano

Definizione della parola Compaesano

Ultimi cercati: Gabbiere - Pascolare - Avvolgitore - Cicloide 2 - King-size

Definizione di Compaesano

Compaesano

[com-pa-e-sà-no] s.m. ( f. -na) [com-pa-e-sà-no] s.m. ( f. -na)
Nativo, abitante dello stesso paese a. 1865
515     0

Altri termini

Educatore

Agg. Che educa s.m. (anche al f.) 1 Chi educa i giovani per dovere etico (p.e. genitore)...
Definizione completa

Rinvenire 1

Ritrovare qlco. o qlcu. SIN recuperare, scoprire: r. un disperso...
Definizione completa

Intempestivo

Che non viene fatto al momento giusto, inopportuno: intervento i. sec. XIV...
Definizione completa

Gazebo

Chiosco da giardino, perlopiù rivestito da piante rampicanti a. 1963...
Definizione completa

Impianto

1 Allestimento di strutture, macchinari, strumentazioni ecc. per la produzione di beni o la fornitura di servizi: costi d'i. 2...
Definizione completa

Lacerazione

1 Strappo brutale, riduzione in brandelli 2 fig. Strazio, dolore dell'animo: provare un senso di l....
Definizione completa

Sommare

[sogg-v-arg] Eseguire un'addizione: s. i termini di un'addizione figg. s. gli sforzi, cooperare | s. i pro e i contro...
Definizione completa

Contrappasso 2

Nelle danze antiche, passo alternato sec. XV...
Definizione completa

Filantropia

Amore per il prossimo, che induce a compiere atti di solidarietà sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti