Camicia
Definizione della parola Camicia
Ultimi cercati: Nascere 1 - Radice - Addebitare - Annerimento - Bugia 2
Definizione di Camicia
Camicia
Per antonomasia, nazista | c. nera, dei fascisti
1 Indumento piuttosto leggero che copre il tronco di una persona, con maniche e apertura sul davanti: c. da uomo, da donna c. da notte, capo di biancheria femminile lungo anche fino a terra, usato per andare a letto | stare, essere in maniche di c., senza giacca | c. di forza, corpetto di tela grossa munito di legacci per impedire i movimenti, usato per gli alienati in stato di grande agitazione figg. giocarsi anche la c., rischiare e perdere tutto al gioco | nascere con la c., essere molto fortunato | sudare sette c., faticare molto | essere culo e c., di più persone, essere sempre insieme | uova in c., buttate senza guscio in acqua bollente con aceto 2 Divisa, emblema di un'organizzazione c. bruna, dei nazisti
Altri termini
Indebitare
V.tr. [sogg-v-arg] Gravare, opprimere qlcu. di debiti: l'acquisto della casa mi ha indebitato indebitarsi v.rifl. [sogg-v] Riempirsi di...
Definizione completa
Feria
1 Nella latinità classica, giorno dedicato al culto religioso e alle questioni private 2 (al pl.) Giorni dell'anno dedicati...
Definizione completa
Residenziale
1 Adibito a residenza: palazzo r. 2 Destinato a usi abitativi civili: edilizia r. zona, quartiere r., quelli di un...
Definizione completa
Pittima 1
Uccello con becco lungo e sottile, zampe esili, ali a punta, piumaggio rossiccio in estate e grigio in inverno...
Definizione completa
Carretta
1 Cassone a sponde alte montato su due ruote per il trasporto di cose fig. tirare la c., lavorare molto...
Definizione completa
Osmotattismo
Biol. Movimento di organismi causato dalla concentrazione molecolare della soluzione in cui si trovano a. 1958...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
