Caricamento...

Lamantino

Definizione della parola Lamantino

Ultimi cercati: Carro - Crinale - Fantastiliardo - Friabile - Gialappa

Definizione di Lamantino

Lamantino

[la-man-tì-no] s.m. [la-man-tì-no] s.m.
Mammifero marino analogo al tricheco, diffuso specialmente sulle coste e nei fiumi dell'Africa occidentale a. 1824
777     0

Altri termini

Effervescente

1 Che produce effervescenza, che è in stato di effervescenza: bevanda e. 2 fig. Fervido, esuberante a. 1869...
Definizione completa

Ceduazione

Taglio degli alberi nel bosco a. 1962...
Definizione completa

Dialogato

Agg. Costituito da un dialogo, da dialoghi: parti d. di un romanzo s.m. Parte di un'opera narrativa, di un...
Definizione completa

Derogare

1 dir. Togliere validità a uno o più punti di una legge, senza intaccarne i principi generali: d. a una...
Definizione completa

Inversione

1 Cambiamento di direzione di un moto: i. di marcia, di rotta fig. i. di tendenza, mutamento radicale nella linea...
Definizione completa

Gocciolamento

Caduta, versamento di un liquido a gocce SIN gocciolio, stillicidio sec. XIV...
Definizione completa

Camoscio

1 Mammifero ruminante di alta montagna, con corna corte, pelame fitto bruno o grigio, eccellente saltatore 2 Pelle di tale...
Definizione completa

Ematopoiesi

Vedi emopoiesi, vedi emopoietico...
Definizione completa

-oso 2

Suffisso usato in chimica inorganica per indicare ossiacidi (acido solforoso rispetto a solforico) o sali a bassa ossidazione (cloruro ferroso)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti