Girella
Definizione della parola Girella
Ultimi cercati: Decurione - Disturbare - Morbosità - Omeopatia - Lanaiolo
Definizione di Girella
Girella
[gi-rèl-la] s. [gi-rèl-la] s.
s.f. 1 Ruota della carrucola e, per estens., la carrucola stessa: g. del pozzo 2 Giocattolo costituito da una rotella scanalata alla quale si imprime un moto rotatorio mediante una cordicella 3 Piccola ruota interposta tra i due membri di un accoppiamento meccanico s.m. inv. Persona che cambia facilmente parere SIN banderuola sec. XIV
Altri termini
Sedimentazione
1 geol. Deposito sul fondo delle acque fluviali e marine del materiale in sospensione 2 fis. L'operazione, spontanea o artificiale...
Definizione completa
Purtroppo
Con valore frasale, per esprimere un punto di vista del parlante, nel sign. di “è una sfortuna che”, “è un...
Definizione completa
Atonia
1 ling. Mancanza di accento 2 med. Perdita del tono muscolare sec. XVIII...
Definizione completa
Rattoppare
1 Aggiustare qlco. mettendo delle toppe: r. i pantaloni 2 fig. Rimediare un errore: r. una situazione sec. XVI...
Definizione completa
Esemplarità
Grande significatività di qlco.: e. di vita, di una condanna sec. XIV...
Definizione completa
Gulag
1 Nell'Unione Sovietica, campo di concentramento e di lavoro coatto per prigionieri di guerra o detenuti politici 2 estens. Luogo...
Definizione completa
Putacaso
Per ipotesi: se, p., telefonasse mentre non ci sono? loc. cong. p. che (seguito da v. al congiunt.), supponi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
