Caricamento...

Monocromo

Definizione della parola Monocromo

Ultimi cercati: Mach - Scrofularia - Seduttore - Sprone - Torturare

Definizione di Monocromo

Monocromo

[mo-nò-cro-mo o …-crò-…] agg. s. [mo-nò-cro-mo o …-crò-…] agg. s.
agg. Caratterizzato dalla presenza o dall'uso di un solo colore, che è stato dipinto con le tonalità di un unico colore: antichi affreschi m. s.m. Pittura a tinta unica, a chiaroscuro sec. XVI
534     0

Altri termini

Molletta

1 Piccolo arnese a molla per fermare o per appuntare qlco.: m. fermacarte, per capelli, per il bucato 2...
Definizione completa

Autoambulanza

Autoveicolo attrezzato per il trasporto di malati o feriti SIN autolettiga, ambulanza a. 1931...
Definizione completa

Sterzare

1 Detto del guidatore di un veicolo, manovrare lo sterzo per cambiare direzione...
Definizione completa

Semplice 1

Agg. 1 Costituito da un solo elemento: nodo s. corsa s., biglietto di sola andata sui mezzi di trasporto |...
Definizione completa

Videotelefono

Apparecchio telefonico collegato a uno schermo televisivo sul quale è visibile la figura dell'interlocutore a. 1963...
Definizione completa

Mutare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sostituire, modificare qlco. o qlcu., cambiarlo con altro o con altri: m. città, abito...
Definizione completa

Filantropico

Da filantropo: associazione f. sec. XVIII...
Definizione completa

Battello

1 Piccola imbarcazione a remi o a motore b. pneumatico, canotto 2 Grande imbarcazione per la navigazione a vela o...
Definizione completa

Irreprimibile

Che non può essere represso: i. impeto di rabbia a. 1932...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti