Paladino
Definizione della parola Paladino
Ultimi cercati: Emancipazione - Barattolo - Nature - Plateau - Geniale
Definizione di Paladino
Paladino
[pa-la-dì-no] s.m. [pa-la-dì-no] s.m.
1 Cavaliere di alta nobiltà e valore che viveva alla corte di Carlo Magno e lo accompagnava in guerra, ampiamente rappresentato nella letteratura cavalleresca 2 fig. (f. -na) Difensore, protettore di qlcu. o di qlco.: farsi p. dei deboli, della libertà sec. XIII
Altri termini
Intellighenzia
Complesso degli intellettuali di un paese, di un partito ecc. SIN intellettualità a. 1918...
Definizione completa
Bottinatura
Agr. Concimazione del terreno mediante spargimento del contenuto di un pozzo nero (bottino) a. 1955...
Definizione completa
Dirimpetto
Di fronte, davanti: l'ufficio si trova qui d. loc. prep. d. a, di fronte, davanti a: l'albergo d. alla stazione...
Definizione completa
Asincrono
1 Che non avviene contemporaneamente 2 tecn. Di dispositivo che opera senza un riferimento temporale di sincronizzazione rispetto a un...
Definizione completa
Cappuccino 3
Colombo che ha un ciuffo sulla testa somigliante a un cappuccio a. 1962...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216