Caricamento...

Paladino

Definizione della parola Paladino

Ultimi cercati: Cartonaggio - Confortante - Facoltà - Fiocco 2 - Stravolgere

Definizione di Paladino

Paladino

[pa-la-dì-no] s.m. [pa-la-dì-no] s.m.
1 Cavaliere di alta nobiltà e valore che viveva alla corte di Carlo Magno e lo accompagnava in guerra, ampiamente rappresentato nella letteratura cavalleresca 2 fig. (f. -na) Difensore, protettore di qlcu. o di qlco.: farsi p. dei deboli, della libertà sec. XIII
760     0

Altri termini

Cenosi

Biol. Insieme di animali e vegetali che convivono nel medesimo ambiente formando un ecosistema a. 1930...
Definizione completa

Tremolo

1 bot. Qualità di pioppo con foglie che tremolano in modo caratteristico a causa del picciolo particolarmente lungo 2 mus...
Definizione completa

Calafataggio

Mar. Impermeabilizzazione della carena della nave a. 1824...
Definizione completa

Doppiofondo

1 In un contenitore, piano di base sovrapposto a un altro in modo da creare uno spazio non visibile: nascondere...
Definizione completa

Imbizzarrire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Detto spec. dei cavalli, diventare irrequieto, bizzarro imbizzarrirsi v.rifl. [sogg-v] Diventare irrequieto, spec. dei...
Definizione completa

Etnografo

Studioso di etnografia a. 1861...
Definizione completa

Rastrello

1 Attrezzo agricolo formato da un elemento trasversale in legno o in ferro munito di denti e collegato a un...
Definizione completa

Strusciamento

1 Sfregamento, strofinamento 2 fig. Adulazione, servilismo sec. XV...
Definizione completa

Dovunque

Avv. Dappertutto, in ogni luogo: il malcostume è d....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti