Caricamento...

Canterino

Definizione della parola Canterino

Ultimi cercati: Oleometro - Omosfera - Arrogarsi - Commisurazione - Discesa

Definizione di Canterino

Canterino

[can-te-rì-no] agg. s. [can-te-rì-no] agg. s.
agg. 1 Che canta di frequente con verso trillante e gioioso: grillo c. 2 Relativo agli antichi cantari s.m. 1 (f. -na) Cantante, spec. in senso iron. o spreg. 2 (al pl.) Compagnia di cantanti popolari, dialettali sec. XV
533     0

Altri termini

Lastra

1 Elemento solido di spessore limitato e di notevole estensione, perlopiù di forma rettangolare: l. di pietra, di vetro 2...
Definizione completa

Parenterale

Med. Di ogni via di somministrazione di farmaci diversa da quella orale, in partic. per aerosol, fleboclisi o iniezione: somministrare...
Definizione completa

Satirico

Agg. Di satira...
Definizione completa

Rimario

Raccolta in ordine alfabetico delle parole di una lingua, di un autore, di un'opera poetica che rimano tra di loro...
Definizione completa

Bagliore

1 Luce improvvisa, intensa e abbagliante: il b. dei lampi...
Definizione completa

Portauova

Contenitore di plastica o cartone diviso in più scomparti per trasportare le uova senza romperle...
Definizione completa

Calmierare

Fissare il prezzo massimo delle merci al minuto...
Definizione completa

Intervista

1 Serie di domande che vengono rivolte da giornalisti, cronisti ecc. a personalità politiche, della cultura, dello spettacolo o a...
Definizione completa

Autostradale

Dell'autostrada: raccordo a. a. 1941...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti