Interprete
Definizione della parola Interprete
Ultimi cercati: Commentare - Digiuno 2 - Riforma - Iosa - Prosopopea
Definizione di Interprete
Interprete
[in-tèr-pre-te] s.m. e f. [in-tèr-pre-te] s.m. e f.
1 Chi spiega, grazie alla propria competenza, il significato di qlco., in partic. di un testo SIN commentatore: raffinato i. di testi classici 2 Chi interpreta un brano musicale, una parte al cinema o in teatro, evidenziandone i valori secondo un personale giudizio: forse il miglior i. goldoniano 3 Chi si fa tramite tra una persona e l'altra nell'espressione di pensieri, sentimenti ecc.: farsi, rendersi i. di qlco. presso qlcu. 4 Chi traduce istantaneamente da una lingua a un'altra: fare da i. sec. XIV
Altri termini
Molatrice
Mecc. Arnese dotato di mola per affilare, levigare, lucidare, smussare ecc. a. 1957...
Definizione completa
Focomelia
Med. Malformazione congenita degli arti, perlopiù originata dall'azione di certi farmaci sul feto a. 1899...
Definizione completa
Calettamento
1 tecn. Montaggio di due organi meccanici concentrici con collegamento fisso 2 aut. Inserimento del pneumatico sul disco della ruota...
Definizione completa
Ascidio
Bot. Foglia, o parte di essa, delle piante carnivore trasformata in sacca, per mezzo della quale vengono catturati e digeriti...
Definizione completa
Malincuore
Usato solo nella loc. a m., malvolentieri: accettare un incarico a m. sec. XIV...
Definizione completa
Dodecaedro
Geom. Poliedro regolare con dodici facce pentagonali, trenta lati e dodici vertici sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6167
giorni online
518028
