Caricamento...

Madrepora

Definizione della parola Madrepora

Ultimi cercati: Cabrare - Foniatria - Spinotto - Scrimolo - Singspiel

Definizione di Madrepora

Madrepora

[ma-drè-po-ra] s.f. [ma-drè-po-ra] s.f.
Celenterato marino con lo scheletro calcareo simile a quello del corallo, che vive in colonie nei mari dei Tropici sec. XVIII
728     0

Altri termini

Pericolo

1 Probabilità di danno, possibilità di evento rischioso: essere in p....
Definizione completa

Rimasuglio

Residuo, avanzo di qlco., perlopiù di scarso valore: c'è ancora un r. di minestra nel pentolone sec. XIV...
Definizione completa

Mite

Agg. 1 Bendisposto, paziente con gli altri SIN dolce: temperamento m....
Definizione completa

Ribonucleico

Chim., biol. acido r., acido nucleico contenente ribosio (sigla RNA) a. 1959...
Definizione completa

Ponderale

Relativo al peso e alla sua misura: aumento p....
Definizione completa

Kaiser

Nei paesi di lingua tedesca, titolo dell'imperatore a. 1887...
Definizione completa

Deponente 2

Tip. Segno (lettera, numero, simbolo) di corpo più piccolo rispetto a quello del testo, che accompagna una lettera o un...
Definizione completa

Demoscopico

Che riguarda la demoscopia: sondaggio d.avv. demoscopicamente, nell'ottica della demoscopia a. 1963...
Definizione completa

Delinquere

Dir. Compiere un crimine sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti