Siringa
Definizione della parola Siringa
Ultimi cercati: Inconfessabile - Pernacchia - Quattrino - Ziggurat - Scarico 2
Definizione di Siringa
Siringa
[si-rìn-ga] s.f. ( pl. -ghe) [si-rìn-ga] s.f. ( pl. -ghe)
1 Strumento musicale a fiato dell'antica Grecia, formato da una serie di canne di lunghezza decrescente, otturate in fondo e munite di fori 2 med. Cilindretto di vetro o di plastica, munito di uno stantuffo e di un ago forato, usato per iniezioni o per prelevare sangue e altri liquidi organici s. usa e getta, adoperabile una sola volta 3 Attrezzo da cucina e da pasticceria formato da un cilindro con stantuffo, con un'estremità a cono, usato per decorare torte o pietanze o per immettere creme nei pasticcini sec. XVI
Altri termini
Chirurgico
Attinente alla chirurgia sia come prassi che come branca della medicina: intervento c.avv. chirurgicamente, mediante intervento c....
Definizione completa
Intruglio
1 Mescolanza poco appetibile di cibi o bevande 2 estens. Miscuglio, accozzaglia di elementi (spec. idee, dottrine)...
Definizione completa
Etilometro
Apparecchio in grado di misurare la quantità di alcol ingerito da una persona a. 1988...
Definizione completa
Galattoforo
Anat. dotti g., canali che, dalle ghiandole mammarie, convogliano all'esterno il latte a. 1820...
Definizione completa
Acquolina
Aumento della salivazione provocato dall'odore, dalla vista o dal desiderio di cosa appetitosa...
Definizione completa
Barcaiolo
1 Chi di mestiere conduce o noleggia una barca 2 Tipo di nodo detto anche inglese o del pescatore sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912