Caricamento...

Recapito

Definizione della parola Recapito

Ultimi cercati: Lattuga - Sentimentale - Spacciare - Smoderatezza - Paralitico

Definizione di Recapito

Recapito

[re-cà-pi-to] s.m. [re-cà-pi-to] s.m.
1 Luogo in cui è possibile rintracciare qlcu. o fargli pervenire la corrispondenza o altro SIN indirizzo: r. provvisorio, abituale 2 Consegna di qlco. al destinatario: r. di un pacco r. a domicilio, consegna a casa 3 Documento trasmesso alla banca e necessario per l'esecuzione di un'operazione di incasso per conto del mittente sec. XVI
759     0

Altri termini

Incontenibile

Che non può essere trattenuto, represso: SIN irrefrenabile: pianto, riso i. a. 1946...
Definizione completa

Contribuzione

Partecipazione con denaro, lavoro ecc. a qlco. di comune SIN apporto sec. XIV...
Definizione completa

Impasto

1 Mescolanza di sostanze solide e liquide, lavorate insieme fino a formare una pasta omogenea: i. di farina, zucchero, latte...
Definizione completa

Pareggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere piano, livellare qlco.: p. il terreno...
Definizione completa

Kümmel

Liquore dolce ad alta gradazione ottenuto dalla distillazione di semi di cumino e cannella a. 1887...
Definizione completa

Fissativo

Agg. tecn. Di sostanza che si applica a scopo stabilizzante o protettivo s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1892...
Definizione completa

Mantissa

Mat. Parte decimale di un logaritmo a. 1934...
Definizione completa

Gallonato

Decorato con galloni: portiere g. sec. XVIII...
Definizione completa

Abracadabra

1 Parola magica dal significato misterioso usata nelle pratiche di guarigione 2 estens. Gioco di parole, indovinello sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti