Caricamento...

Antidoto

Definizione della parola Antidoto

Ultimi cercati: Sensitivo - Baluginio - Lapideo - Germoglio - Laudano

Definizione di Antidoto

Antidoto

[an-tì-do-to] s.m. [an-tì-do-to] s.m.
1 Sostanza che annulla gli effetti di un veleno 2 fig. Rimedio, conforto, sollievo: un bel film è un a. contro la noia sec. XV
572     0

Altri termini

Enigma

1 Formulazione oscura di un concetto da indovinare SIN indovinello: l'e. della Sfinge...
Definizione completa

Impreparato

1 Che non è preparato a qlco.: esercito i. alla difesa 2 Che non ha acquisito sufficienti cognizioni in...
Definizione completa

Brainstorming

Tecnica di progettazione e soluzione di problemi che si basa sull'apporto libero e creativo di tutti i membri di un...
Definizione completa

Progressività

Carattere progressivo di qlco.: p. delle aliquote fiscali a. 1841...
Definizione completa

Normalizzazione

L'operazione del ricondurre alla norma, alla normalità una situazione o un individuo: n. della vita politica...
Definizione completa

Catapulta

1 Antica macchina bellica che scagliava pietre con un congegno di lancio simile a un cucchiaio 2 aer. Sistema di...
Definizione completa

Basta 1

1 Cucitura provvisoria a punti lunghi che si usa nelle prove degli abiti SIN imbastitura 2 Orlo alto di vestiti...
Definizione completa

Costrittivo

Agg. 1 Che obbliga, coercitivo: provvedimento c. 2 ling. Di suono articolato restringendo, ma non occludendo, il canale fonatorio (in...
Definizione completa

Ordinato

1 Tenuto in ordine: quaderno o....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti