Caricamento...

Antidoto

Definizione della parola Antidoto

Ultimi cercati: Ammiraglia - Carlona - Cucciolata - Dragoncello - Drosera

Definizione di Antidoto

Antidoto

[an-tì-do-to] s.m. [an-tì-do-to] s.m.
1 Sostanza che annulla gli effetti di un veleno 2 fig. Rimedio, conforto, sollievo: un bel film è un a. contro la noia sec. XV
529     0

Altri termini

Conduttivo

Fis. Riferito a un corpo che presenta conduttività a. 1865...
Definizione completa

Natale

Agg. Detto del luogo e del tempo in cui si è nati SIN nativo, lett. natio: paese n. s.m...
Definizione completa

Silicosi

Med. Grave affezione polmonare dovuta a una prolungata esposizione alla polvere di silicio a. 1933...
Definizione completa

Idrovia

Seguito di corsi d'acqua, bacini ecc. opportunamente collegati e predisposti per la navigazione a. 1942...
Definizione completa

Glossopatia

Med. Qualsiasi affezione della lingua a. 1956...
Definizione completa

Paresi

Med. Perdita parziale della mobilità della muscolatura volontaria, di origine organica o funzionale a. 1821...
Definizione completa

Pestare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Battere qlco. con un pestello per ridurlo in polvere, in poltiglia o in strati più sottili:...
Definizione completa

Granducato

Dignità del granduca, il territorio sottoposto alla sua giurisdizione e il periodo del suo governo sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti