Caricamento...

Genocidio

Definizione della parola Genocidio

Ultimi cercati: Buontempone - Complottare - Radiosveglia - Pezzullo - Formato

Definizione di Genocidio

Genocidio

[ge-no-cì-dio] s.m. ( pl. -di) [ge-no-cì-dio] s.m. ( pl. -di)
Metodico sterminio di un intero gruppo etnico o religioso a. 1950
559     0

Altri termini

Esotismo

1 Interesse per civiltà diverse da quella occidentale 2 ling. Espressione presa da una lingua straniera, forestierismo a. 1908...
Definizione completa

Angoscia

1 Stato di ansia e di intensa preoccupazione SIN pena: stare in a. 2 Senso di soffocamento SIN oppressione 3...
Definizione completa

Credenza 1

Convincimento non basato su prove o dimostrazioni SIN fede: c. religiose...
Definizione completa

Crocefiggere

Vedi crocifiggere, vedi crocifissione, vedi crocifisso...
Definizione completa

Stipsi

Med. Stitichezza a. 1829...
Definizione completa

Fessurarsi

Formare una fessura, incrinarsi a. 1917...
Definizione completa

Elemosiniere

Eccl. Religioso di corte che aveva il compito di distribuire l'elemosina e di assistere spiritualmente il signore sec. XIV...
Definizione completa

Comandante

1 Chi comanda SIN capo...
Definizione completa

Gelseto

Terreno piantato a gelsi a. 1835...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti