Caricamento...

Incolore

Definizione della parola Incolore

Ultimi cercati: Annidamento - Brigantino - Contuttociò - Rettificare - Ripigliare

Definizione di Incolore

Incolore

[in-co-ló-re] agg. [in-co-ló-re] agg.
1 Che per sua natura non ha o non ha più colore: sostanza i. 2 fig. Privo di vivacità, scialbo: racconto i. sec. XIV
511     0

Altri termini

Lacunoso

Che presenta lacune: manoscritto l....
Definizione completa

Psicodramma

1 Psicoterapia consistente nel far recitare al soggetto un'azione scenica che richiami la sua storia personale, allo scopo di far...
Definizione completa

Marciume

1 Parte marcia di qlco....
Definizione completa

Spumone

1 Dolce soffice, preparato con zucchero, panna, albumi sbattuti a neve, con aggiunta di vaniglia o altri aromi 2 Gelato...
Definizione completa

Scompagnato

Privo dell'altro elemento a cui è normalmente abbinato: calze, scarpe s. sec. XIII...
Definizione completa

Calcinato

1 Che ha subito un processo di calcinazione 2 Del baco da seta affetto da calcino sec. XVI...
Definizione completa

Accentuato

Messo in evidenza, in risalto SIN marcato: un trucco molto a.avv. accentuatamente, in modo a. a. 1873...
Definizione completa

Potere 2

1 Possibilità oggettiva, capacità concreta di fare qlco.: avere il p. di cambiare una situazione 2 Capacità di imporre...
Definizione completa

Prefiggere

V.tr. [sogg-v-arg] Fissare, stabilire qlco. in precedenza: p. una scadenza prefiggersi v.rifl. [sogg-v-arg] Assumersi un impegno, stabilire qlco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti