Caricamento...

Stradivario

Definizione della parola Stradivario

Ultimi cercati: Sedizioso - Sima 2 - Subappenninico - Scoccare - Spora

Definizione di Stradivario

Stradivario

[stra-di-và-rio] s.m. ( pl. -ri) [stra-di-và-rio] s.m. ( pl. -ri)
Nome dato ai preziosi violini o violoncelli fabbricati dal celebre liutaio A. Stradivari (1643-1737) a. 1891
727     0

Altri termini

Antidiluviano

1 Anteriore al diluvio universale...
Definizione completa

Fonendoscopio

Med. Stetoscopio a. 1936...
Definizione completa

Domiciliazione

Dir. Indicazione del luogo, diverso dal domicilio dell'emittente e dell'accettante, in cui una cambiale può essere pagata a. 1956...
Definizione completa

Quantomeno

Almeno, perlomeno, come minimo: mancano q. altre due ore all'arrivo...
Definizione completa

Superdotato

Agg. Che possiede requisiti fisici (spec. sessuali) o intellettuali molto superiori alla media s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Riverire

1 Rispettare profondamente qlcu.: r. i genitori 2 Salutare qlcu. con rispetto deferente SIN ossequiare: La riverisco! sec. XIII...
Definizione completa

Ballatoio 2

1 Balcone piuttosto stretto che segue il perimetro interno o esterno di un edificio...
Definizione completa

Faciloneria

Leggerezza, superficialità a. 1920...
Definizione completa

Nullo

Agg. 1 Non valido, spec. nel l. giur. SIN sentenza n....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti