Caricamento...

Stradivario

Definizione della parola Stradivario

Ultimi cercati: Eudemonia - Tackle - Teofania - Tondino - Passata

Definizione di Stradivario

Stradivario

[stra-di-và-rio] s.m. ( pl. -ri) [stra-di-và-rio] s.m. ( pl. -ri)
Nome dato ai preziosi violini o violoncelli fabbricati dal celebre liutaio A. Stradivari (1643-1737) a. 1891
692     0

Altri termini

Diesis

Mus. Segno che altera una nota (o, se posto in chiave, ogni altra nota uguale) elevandola di un semitono ascendente...
Definizione completa

Valigia

Contenitore di varia grandezza e di materiale diverso dotato di un manico nella parte superiore e, in alcuni casi, di...
Definizione completa

Francescano

Agg. 1 Di san Francesco d'Assisi (1182-1226), dei suoi seguaci...
Definizione completa

Smanettare

1 Ruotare bruscamente e ripetutamente la manopola dell'acceleratore di una motocicletta...
Definizione completa

Gamma 1

Nome della terza lettera dell'alfabeto greco (minusc. g...
Definizione completa

Caritativo

Volto ad aiutare il prossimo: fondazione c. sec. XIV...
Definizione completa

Scorgere

Vedere, distinguere qlcu. o qlco. pur con una certa difficoltà SIN intravedere: s. un passante...
Definizione completa

Puttana

Volg. 1 Prostituta, meretrice: fare la p. figlio di p., epiteto ingiurioso rivolto a chi si comporta male, a chi...
Definizione completa

Incunabolo

1 Denominazione dei primi libri a stampa (fino all'anno 1500) modellati sui codici coevi 2 fig. (al pl.) Origini...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti