Caricamento...

Stradivario

Definizione della parola Stradivario

Ultimi cercati: Sima 2 - Maritato - Moria - Psicoanalizzare - Qualificato

Definizione di Stradivario

Stradivario

[stra-di-và-rio] s.m. ( pl. -ri) [stra-di-và-rio] s.m. ( pl. -ri)
Nome dato ai preziosi violini o violoncelli fabbricati dal celebre liutaio A. Stradivari (1643-1737) a. 1891
782     0

Altri termini

Cartilagine

Anat. Varietà del tessuto connettivo che ricopre la superficie ossea delle articolazioni e che costituisce la struttura di alcuni organi...
Definizione completa

Retina 2

1 Rete sottile usata per trattenere i capelli 2 Struttura reticolare a maglie fitte, usata per proteggere qlco. da una...
Definizione completa

Salino

Agg. Del sale o contenente sale: sostanza, soluzione s. s.m. Salsedine sec. XVII...
Definizione completa

Mandragora

Pianta erbacea con fiori violetti o bianchi, foglie seghettate, grosse radici molto tossiche a cui anticamente si attribuivano virtù terapeutiche...
Definizione completa

Depressurizzare

Diminuire la pressione dell'aria in un ambiente: d. la capsula spaziale a. 1983...
Definizione completa

Dirigere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Rivolgere qlco. in una direzione SIN indirizzare: d. la mira verso il basso, più in...
Definizione completa

Immunoglobulina

Biol., med. Particolare proteina dotata di potere immunizzante a. 1969...
Definizione completa

Cirrostrato

Meteor. Nube stratificata, bianca, trasparente, d'alta quota (9000-11 ...
Definizione completa

Broncio

Atteggiamento del viso, espressione che denota fastidio, malumore SIN muso: fare, tenere il b. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti