Caricamento...

Cenere

Definizione della parola Cenere

Ultimi cercati: Millantatore - Inquisitorio - Moria - Tarlare - Barcaccia

Definizione di Cenere

Cenere

Nella simbologia cristiana, segno di penitenza e di vanità dei beni terreni || le Ceneri, mercoledì precedente la prima domenica di quaresima • s.m. (solo sing.) 1 lett. Corpo umano dopo la morte 2 C
s.f. 1 Polvere grigia o biancastra, residuo della combustione di legna o carbone c. vulcanica, particelle solide di varia natura, emesse da un vulcano durante un'eruzione | andare in c., bruciarsi ~fig. svanire, vanificarsi fig. covare sotto la c., rimanere vitale, vivace, sotto un'apparente calma | nel prov. Bacco, tabacco e venere riducono l'uomo in c., i vizi portano alla rovina 2 Resti del corpo dopo la morte
474     0

Altri termini

Candeggiante

Agg. Che ha la proprietà di sbiancare s.m. Sostanza sbiancante a. 1962...
Definizione completa

Fatuo

Superficiale, frivolo: persona f....
Definizione completa

Falcone

Varietà di falco di grossa taglia che veniva usato per la caccia sec. XIII...
Definizione completa

Algido

1 lett. Freddo, gelido, anche in senso fig. 2 med. Di stato patologico caratterizzato da forte abbassamento della temperatura a...
Definizione completa

Imprevidenza

Superficialità che porta a non riflettere su ciò che potrà accadere in futuro e a sottovalutare difficoltà, rischi ecc. a...
Definizione completa

Diuturno

Che dura a lungo...
Definizione completa

Controaliseo

Vento d'alta quota che spira dall'equatore ai tropici a. 1892...
Definizione completa

Medium 2

Ogni singolo mezzo di comunicazione di massa a. 1966...
Definizione completa

Impervietà

Difficoltà di passare per un luogo, di attraversarlo: i. di un sentiero a. 1951...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti