Costola
Definizione della parola Costola
Ultimi cercati: Globina - Deprecare - Elettrofisiologia - Reiezione - Rispettabilità
Definizione di Costola
Costola
Dorso di un libro 4 Costa di una foglia 5 mar. Costa dello scafo• dim. costolina, costoletta | accr. costolone m. • sec. XIV
								1 anat. Costa  figg. stare alle c. di qlcu., tallonarlo, stargli vicino | avere qlcu. alle c., averlo sempre dietro 2 Lombata dell'animale macellato con esclusione del filetto 3 Lato, profilo laterale di un oggetto
								
								
							Altri termini
Inconoscibile
Agg. Che non può essere conosciuto perché oltrepassa le capacità della mente s.m. (solo sing.) filos. Nel sign...
								Definizione completa
							Design
Progettazione di un oggetto che si propone di sintetizzare funzionalità ed estetica: l'arte del moderno d....
								Definizione completa
							Macchiettatura
Insieme di piccole macchie sparse di colori vari e diversi rispetto al fondo uniforme su cui si trovano a. 1870...
								Definizione completa
							Sghiacciare
V.tr. [sogg-v-arg] Scongelare, sgelare qlco.: s. i pesci surgelati v.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v] Scongelare sghiacciarsi...
								Definizione completa
							Estasiare
V.tr. [sogg-v-arg] Mandare in estasi, entusiasmare qlcu.: lo spettacolo ha estasiato gli spettatori estasiarsi v.rifl. [sogg-v] Andare...
								Definizione completa
							Invadenza
Propensione a intromettersi in faccende che non riguardano, a occuparsi dei fatti altrui SIN indiscrezione: l'i. dei bambini a. 1846...
								Definizione completa
							Sbavare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Mandare bava fuori dalla bocca 2 Detto di colori, vernici e sim., spandersi oltre...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			