Caricamento...

Mentire

Definizione della parola Mentire

Ultimi cercati: Balilla - Aguti - Aguglia 2 - Kümmel - Agonizzante

Definizione di Mentire

Mentire

[men-tì-re] v.intr. ( aus. avere mènto o mentisco mènti o mentisci ecc.) [sogg-v ] [men-tì-re] v.intr. ( aus. avere mènto o mentisco mènti o mentisci ecc.) [sogg-v ]
1 Dire il falso, affermare cose non vere o diverse da come sono in realtà: ha l'abitudine di m. 2 estens. Riferito a scritti, essere ingannevole, non corrispondere alla realtà: questo articolo mente sec. XIII
566     0

Altri termini

Martellina

Arnese di forma varia simile a un martello: m. da muratore sec. XVI...
Definizione completa

Bighellonare

Andare a zonzo senza meta SIN girovagare: b. per le strade a. 1863...
Definizione completa

Aurica

Mar. Vela trapezoidale fissata all'albero, al picco e al boma Anche in funzione di agg.: vela a. a. 1813...
Definizione completa

Turchino

Agg. Di un colore azzurro molto intenso s.m. Colore azzurro scuro sec. XVI...
Definizione completa

Sventato

Agg. Che agisce senza riflettere, distrattamente e in modo incauto alla sventata, senza riflettere s.m. (f. -ta) Nel sign...
Definizione completa

Colpire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Percuotere qlcu.: c. un avversario...
Definizione completa

Infine

Avv. Alla fine, finalmente: mi ascoltò a lungo e i. accettò cong. testuale Insomma, in conclusione...
Definizione completa

Infra-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica col valore di “sotto”, “al di sotto” (infrarosso)...
Definizione completa

Rarità

1 Scarsa frequenza: la r. dei controlli favorisce le infrazioni 2 Basso numero, scarsa quantità SIN scarsità: la r. crescente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6181

giorni online

519204

utenti