Caricamento...

Mentire

Definizione della parola Mentire

Ultimi cercati: Astronomia - Stento 2 - Spirantizzazione - Stereoscopia - Deperibilità

Definizione di Mentire

Mentire

[men-tì-re] v.intr. ( aus. avere mènto o mentisco mènti o mentisci ecc.) [sogg-v ] [men-tì-re] v.intr. ( aus. avere mènto o mentisco mènti o mentisci ecc.) [sogg-v ]
1 Dire il falso, affermare cose non vere o diverse da come sono in realtà: ha l'abitudine di m. 2 estens. Riferito a scritti, essere ingannevole, non corrispondere alla realtà: questo articolo mente sec. XIII
580     0

Altri termini

Ricuperabile

Vedi recuperabile, vedi recuperare, vedi recupero...
Definizione completa

Monaca

1 Religiosa appartenente a un ordine monastico femminile: m. benedettine 2 zool. Denominazione di diversi animali di colore simile a...
Definizione completa

Ulivo

1 Albero sempreverde di media altezza, ha foglie ovali di colore verde scuro nella pagina superiore e verde argenteo in...
Definizione completa

Verdetto

1 dir. Responso della giuria popolare sulla colpevolezza degli imputati 2 sport. Decisione sul risultato di una gara presa da...
Definizione completa

Lirico

Agg. 1 In epoca classica, destinato a essere recitato con l'accompagnamento della lira: poesia l. 2 Caratterizzato dall'espressione dell'interiorità del...
Definizione completa

Odiare

V.tr. [sogg-v-arg] Avere in odio qlcu. o qlco....
Definizione completa

Oppresso

Agg. 1 Che subisce, che è vittima di un'oppressione SIN vessato: popoli o. 2 fig. Affaticato, affranto: o. dal lavoro...
Definizione completa

Disambientato

1 Che non ha ancora familiarità con un dato luogo SIN spaesato, disorientato: nel nuovo ufficio sono d. 2 Che...
Definizione completa

Costeggiare

1 Navigare a poca distanza dalla costa: c. un'isola 2 Detto di soggetti animati, muoversi lungo un margine, rasente un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6192

giorni online

520128

utenti