Caricamento...

Mentire

Definizione della parola Mentire

Ultimi cercati: Sospinto - Prostesi - Volume - -aio - Cessione

Definizione di Mentire

Mentire

[men-tì-re] v.intr. ( aus. avere mènto o mentisco mènti o mentisci ecc.) [sogg-v ] [men-tì-re] v.intr. ( aus. avere mènto o mentisco mènti o mentisci ecc.) [sogg-v ]
1 Dire il falso, affermare cose non vere o diverse da come sono in realtà: ha l'abitudine di m. 2 estens. Riferito a scritti, essere ingannevole, non corrispondere alla realtà: questo articolo mente sec. XIII
564     0

Altri termini

Glicol

Chim. Alcol bivalente a. 1869...
Definizione completa

Buontempone

Agg. Allegro, gioviale s.m. (f. -na) Persona di carattere giocoso, che ama scherzare SIN mattacchione, burlone sec. XVIII...
Definizione completa

Newsgroup

Inform. Su Internet, gruppo di discussione al quale ogni utente interessato può inviare pubblicamente articoli, interventi, quesiti, per sollecitare opinioni...
Definizione completa

Interrail

Biglietto ferroviario per giovani, valido un mese sulla rete europea a. 1990...
Definizione completa

Vedere 2

1 Atto del vedere: al v. quella scena, non seppe più cosa dire 2 Giudizio, opinione, spec. nelle locc. a...
Definizione completa

Sperequazione

Ripartizione disuguale, iniqua: eliminare la s. tributaria, dei redditi...
Definizione completa

Massacrante

Molto faticoso SIN logorante, spossante: corsa m. a. 1949...
Definizione completa

Artificiale

1 Non naturale, ottenuto con procedimenti tecnici: fecondazione a....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6174

giorni online

518616

utenti