Mentire
Definizione della parola Mentire
Ultimi cercati: Sconvolgimento - Strong - Vallata - Definitorio - Inalare
Definizione di Mentire
Mentire
[men-tì-re] v.intr. ( aus. avere mènto o mentisco mènti o mentisci ecc.) [sogg-v ] [men-tì-re] v.intr. ( aus. avere mènto o mentisco mènti o mentisci ecc.) [sogg-v ]
1 Dire il falso, affermare cose non vere o diverse da come sono in realtà: ha l'abitudine di m. 2 estens. Riferito a scritti, essere ingannevole, non corrispondere alla realtà: questo articolo mente sec. XIII
Altri termini
Pattino 2
Mar. Piccola imbarcazione a remi o a pedali, formata da due grossi galleggianti dalla forma allungata, sormontati da una piattaforma...
Definizione completa
Mallo
Bot. Involucro verde e carnoso delle noci e delle mandorle che dopo la loro maturazione diventa nero e si stacca...
Definizione completa
-forme
Secondo elemento di aggettivi composti col sign. di “che ha forma di” (filiforme)...
Definizione completa
Giugulare
Anat. Relativo al giugulo vena g. (o come s.f. la g.), quella che si dirige verso il giugulo...
Definizione completa
-lalia
Secondo elemento di composti del l. medico nei quali significa “atto, modo di parlare” (coprolalia)...
Definizione completa
Prurito
1 Sensazione cutanea fastidiosa che induce a grattarsi: sentire p. 2 Capriccio, smania: p. amorosi...
Definizione completa
Scavatore
Agg. Che compie operazioni di scavo: macchina s. s.m. 1 (anche al f.) Addetto a lavori di scavo...
Definizione completa
Tropina
Chim. Composto organico costituito anche da atomi diversi dal carbonio a. 1895...
Definizione completa
Coriandolo
1 Pianta erbacea annuale, dotata di fiori bianchi in ombrelle, frutti con semi rotondi aromatici usati in pasticceria e in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6160
giorni online
517440
