Caricamento...

Mentire

Definizione della parola Mentire

Ultimi cercati: Colonna - Commettere - Trionfo - Tumulto - Mortificante

Definizione di Mentire

Mentire

[men-tì-re] v.intr. ( aus. avere mènto o mentisco mènti o mentisci ecc.) [sogg-v ] [men-tì-re] v.intr. ( aus. avere mènto o mentisco mènti o mentisci ecc.) [sogg-v ]
1 Dire il falso, affermare cose non vere o diverse da come sono in realtà: ha l'abitudine di m. 2 estens. Riferito a scritti, essere ingannevole, non corrispondere alla realtà: questo articolo mente sec. XIII
569     0

Altri termini

Zizzagare

Vedi zigzagare...
Definizione completa

Eremitano

Monaco dell'ordine di sant'Agostino, di osservanza eremitica Anche in funzione di agg. sec. XIV...
Definizione completa

Alea

Imprevedibilità della sorte SIN rischio, azzardo: correre l'a. sec. XVII...
Definizione completa

Strombazzamento

1 Suono frenetico e ripetuto del clacson di un autoveicolo 2 fig. Divulgazione chiassosa di notizie, meriti, successi e sim...
Definizione completa

Depredare

1 Spogliare con violenza qlcu. o un luogo di un bene SIN saccheggiare...
Definizione completa

Sconclusionato

Agg. 1 Di cosa, illogico, confuso, disordinato: ragionamento, tema s. 2 Di persona, Confusionario, inconcludente s.m. (f. -ta) Nell'accez...
Definizione completa

Algebra

1 Settore della matematica che ha per oggetto lo studio delle strutture definite su un insieme, attraverso una o più...
Definizione completa

Indiviso

Che non è o non è stato diviso in parti: proprietà i. sec. XIV...
Definizione completa

Condroma

Med. Neoformazione benigna del tessuto cartilagineo a. 1951...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6184

giorni online

519456

utenti