Mentire
Definizione della parola Mentire
Ultimi cercati: Ideografico - Penitenziale - Stimare - Humour - Cautelare 1
Definizione di Mentire
Mentire
[men-tì-re] v.intr. ( aus. avere mènto o mentisco mènti o mentisci ecc.) [sogg-v ] [men-tì-re] v.intr. ( aus. avere mènto o mentisco mènti o mentisci ecc.) [sogg-v ]
1 Dire il falso, affermare cose non vere o diverse da come sono in realtà: ha l'abitudine di m. 2 estens. Riferito a scritti, essere ingannevole, non corrispondere alla realtà: questo articolo mente sec. XIII
Altri termini
Avvolgitore
Agg. Che avvolge s.m. 1 (anche al f.) Operaio addetto all'avvolgimento del filo in bobine 2 Dispositivo per...
Definizione completa
Geodesia
Scienza che studia la conformazione, le dimensioni e la rappresentazione grafica del globo terrestre sec. XVII...
Definizione completa
Fanciullezza
Età umana compresa, grosso modo, tra i sei e i dodici anni sec. XIII...
Definizione completa
Presentazione
1 Consegna di carte, di documenti ecc. a chi dovrà esaminarli, controllarli ecc.: p. di una domanda 2 Esposizione...
Definizione completa
Issa
Voce d'incitamento che accompagna lo sforzo fatto per sollevare o tirare in più persone qlco. di molto pesante sec. XVIII...
Definizione completa
Girovago
Agg. Che non risiede o non opera stabilmente in una località: attore g. s.m. (f. -ga) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa
Via 2
Avv. 1 Con i verbi di moto esprime l'allontanamento, ma può esprimere, con altri verbi e in molte locc. particolari...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6189
giorni online
519876
