Caricamento...

Tabernacolo

Definizione della parola Tabernacolo

Ultimi cercati: Ale - Ammutinarsi - Funzione - Cremoso - Enfiagione

Definizione di Tabernacolo

Tabernacolo

In partic., edicola dove viene conservata l'eucarestia • sec. XIII
1 Per gli antichi Romani, tenda da campo 2 Nel cristianesimo, nicchia ricavata in un muro o piccolo edificio a sé stante dove sono esposte immagini sacre
770     0

Altri termini

Saturo

1 chim., fis. Che ha raggiunto il punto di saturazione: vapore s. 2 estens. Eccessivamente pieno di qlco.: terreno...
Definizione completa

Raggranellare

Mettere insieme qlco. a stento, spec. riferito al denaro SIN racimolare sec. XVI...
Definizione completa

Occhiale

1 ant. Ogni strumento ottico che migliora la vista, in partic. il cannocchiale 2 Nel l. dei venditori, occhiali: un...
Definizione completa

Sequela

Susseguirsi ininterrotto di eventi o di cose, perlopiù spiacevoli SIN sequenza, sfilza: s. di disgrazie sec. XIV...
Definizione completa

Repente

Agg. Improvviso, rapido...
Definizione completa

Ringoiare

1 Tornare a ingoiare qlco. 2 fig. Rimangiarsi, ritrattare quanto si è detto...
Definizione completa

Monopattino

Giocattolo a forma di veicolo, costituito da una stretta pedana con due ruote e un manubrio a. 1839...
Definizione completa

Pagaia

Remo a pala larga, semplice o doppia, che si manovra senza appoggiarlo sullo scalmo...
Definizione completa

Colmatore

Canale attraverso cui vengono fatte passare le acque torbide da riversare nella cassa di colmata sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti