Materia
Definizione della parola Materia
Ultimi cercati: Portare - Tè - Spirometria - Vagito - Gruppo
Definizione di Materia
Materia
In opposizione a forma, ma anche a spirito (in termini platonici e cristiani) o a pensiero (in termini cartesiani) 4 Argomento, contenuto, tema: una m. scottante
1 Sostanza di cui è fatto un oggetto, un corpo e sim.: m. liquida, organica m. plastiche, materiali prodotti industrialmente a base di polimeri sintetici o naturali trattati | m. prima, la sostanza grezza che serve spec. alle industrie per le lavorazioni ~fig. elemento essenziale e, in senso scherz., il denaro o l'intelligenza 2 anat. Sostanza organica m. grigia, le parti del cervello formate da cellule nervose 3 filos. Ciò che costituisce il fondamento inerte o concreto di tutte le cose
Altri termini
Plurale
Agg. gramm. Di elemento linguistico che si riferisce a persone o cose in numero superiore a uno e designa entità...
Definizione completa
Orcio
Recipiente panciuto di terracotta, di varie dimensioni, con due manici e bocca ristretta...
Definizione completa
Spaiato
Separato dall'altro elemento con il quale normalmente fa il paio: calze s. sec. XVI...
Definizione completa
Ulna
Anat. L'osso dell'avambraccio disposto parallelamente al radio, con il quale si articola sec. XVI...
Definizione completa
Portanza
1 Capacità di sostegno di un carico: p. di una fondazione, di un ponte 2 fis. Spinta verso l'alto esercitata...
Definizione completa
Condizionatura
Imballaggio, confezionamento di merci per la loro migliore conservazione e per il trasporto sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488