Caricamento...

Materia

Definizione della parola Materia

Ultimi cercati: Cordellino - Smania - Possessivo - Deiezione - Farisaico

Definizione di Materia

Materia

In opposizione a forma, ma anche a spirito (in termini platonici e cristiani) o a pensiero (in termini cartesiani) 4 Argomento, contenuto, tema: una m. scottante
1 Sostanza di cui è fatto un oggetto, un corpo e sim.: m. liquida, organica m. plastiche, materiali prodotti industrialmente a base di polimeri sintetici o naturali trattati | m. prima, la sostanza grezza che serve spec. alle industrie per le lavorazioni ~fig. elemento essenziale e, in senso scherz., il denaro o l'intelligenza 2 anat. Sostanza organica m. grigia, le parti del cervello formate da cellule nervose 3 filos. Ciò che costituisce il fondamento inerte o concreto di tutte le cose
817     0

Altri termini

Sinusoide 2

Med. Canale deputato al passaggio di sangue in alcuni organi (milza, fegato, midollo) a. 1957...
Definizione completa

Comburente

Agg. chim. Di sostanza o di miscuglio di sostanze che rende possibile e durevole la combustione s.m. Nel sign...
Definizione completa

Claustrale

1 Del chiostro...
Definizione completa

Pezzatura 1

Caratteristica del mantello pezzato di un animale: cavallo grigio con la p. bianca sec. XVIII...
Definizione completa

Cellula

1 biol. Unità minima funzionale caratteristica della maggior parte degli organismi viventi 2 estens. L'ente più semplice costitutivo di una...
Definizione completa

Radiotelevisivo

Della radiotelevisione a. 1970...
Definizione completa

Preconizzare

Prevedere, predire qlco.: p. una luminosa carriera sec. XIV...
Definizione completa

Arancera

Vedi aranciera...
Definizione completa

Alimentazione

1 Ingestione o somministrazione di alimenti SIN nutrizione: a. dei malati...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti