Caricamento...

Tabe

Definizione della parola Tabe

Ultimi cercati: Cementare - Capelluto - Guardalinee - Transitabilità - Coltellata

Definizione di Tabe

Tabe

[tà-be] s.f. [tà-be] s.f.
1 med. Malattia di carattere degenerativo, che porta alla morte 2 lett. Marciume ~fig. piaga sociale: la droga è una vera t. della società sec. XVI
1.105     0

Altri termini

Burberry

Denominazione, che costituisce marchio registrato, di un capo d'abbigliamento, in partic. impermeabile a. 1923...
Definizione completa

Abbonamento

1 Pagamento anticipato di una somma di denaro per utilizzare un servizio o per ricevere pubblicazioni: a. ferroviario...
Definizione completa

Elemosiniere

Eccl. Religioso di corte che aveva il compito di distribuire l'elemosina e di assistere spiritualmente il signore sec. XIV...
Definizione completa

Mago

Agg. ant. Magico s.m. (f. maga) 1 Chi esercita la magia...
Definizione completa

Aureo

Agg. 1 D'oro: riserva a. 2 Del colore dell'oro...
Definizione completa

Infallibile

Che non può sbagliare: Dio è i....
Definizione completa

Battibeccare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di due o più persone, discutere con polemica SIN bisticciare battibeccarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Beccafico

Piccolo uccello dal piumaggio grigio e becco sottile b. reale, rigogolo sec. XV...
Definizione completa

Raschiamento

1 Raschiatura: r. totale dell'intonaco 2 med. Intervento chirurgico consistente nell'asportazione di tessuto: r. dell'utero sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti