Caricamento...

Tabe

Definizione della parola Tabe

Ultimi cercati: Ricercare - Vaccinare - Zuppo - Analitico - Campanile

Definizione di Tabe

Tabe

[tà-be] s.f. [tà-be] s.f.
1 med. Malattia di carattere degenerativo, che porta alla morte 2 lett. Marciume ~fig. piaga sociale: la droga è una vera t. della società sec. XVI
1.175     0

Altri termini

Smascherare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Privare qlcu. della maschera, levargliela: s. un bandito 2 fig. Rivelare l'identità o l'attività di qlcu...
Definizione completa

Proselitismo

Opera volta a cercare nuovi adepti per una religione, per un partito ecc. sec. XVIII...
Definizione completa

Corallino

1 Costituito da coralli SIN corallifero: barriera c. 2 Del colore del corallo sec. XVI...
Definizione completa

Sgambatura

1 Apertura di un indumento all'altezza della coscia: slip con una s. molto alta 2 sport. Sgambata a. 1970...
Definizione completa

Lancetta

1 Indicatore di apparecchi di misurazione: le l. dell'orologio 2 Antico strumento chirurgico simile al bisturi...
Definizione completa

Scoraggiato

Che ha perso coraggio e fiducia sec. XIV...
Definizione completa

Lindo

Perfettamente pulito e ordinato: casa l....
Definizione completa

Freddo

Agg. 1 Di cosa, di corpo che ha temperatura molto bassa o comunque inferiore a quella circostante: animali a sangue...
Definizione completa

Flagello

1 Sferza di cuoio o di fibre annodate...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti