Caricamento...

Campanile

Definizione della parola Campanile

Ultimi cercati: Cariosside - Connettere - Extraconiugale - Purgare - Granitico

Definizione di Campanile

Campanile

[cam-pa-nì-le] s.m. [cam-pa-nì-le] s.m.
1 Corpo architettonico attiguo alla chiesa o in essa compreso, sviluppato in altezza e concluso da arcate sotto le quali oscillano le campane 2 fig. Paese nativo rivalità di c., tra paesi diversi, spec. della stessa provincia o regionedim. campaniletto sec. XI
601     0

Altri termini

Falegnameria

1 Arte del falegname 2 Bottega del falegname a. 1921...
Definizione completa

Buoncostume

S.m. (solo sing.) La morale corrente, spec. quella sessuale s.f. inv. Squadra del b.: sono arrivati...
Definizione completa

Planimetrico

Della planimetria...
Definizione completa

Ethos

Norma, regola di vita, comportamento pratico spec. in quanto oggetto dell'etica a. 1871...
Definizione completa

Mediale 2

Che si riferisce ai mezzi di comunicazione di massa a. 1989...
Definizione completa

Adeguato

1 Equo, proporzionato, corrispondente: vendite non a. agli investimenti 2 Conforme, consono: esprimersi in maniera a. all'interlocutoreavv. adeguatamente, in modo...
Definizione completa

Teleferica

Impianto per il trasporto di materiale...
Definizione completa

Capocronaca

Nei quotidiani, articolo di apertura della pagina di cronaca cittadina a. 1918...
Definizione completa

Spuma

1 Formazione instabile di bollicine d'aria che si producono sulla superficie di liquidi sottoposti a pressione, agitazione, ebollizione e sim...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti