Caricamento...

Campanile

Definizione della parola Campanile

Ultimi cercati: Cartonare - Baobab - Cariosside - Extraconiugale - Fiumara

Definizione di Campanile

Campanile

[cam-pa-nì-le] s.m. [cam-pa-nì-le] s.m.
1 Corpo architettonico attiguo alla chiesa o in essa compreso, sviluppato in altezza e concluso da arcate sotto le quali oscillano le campane 2 fig. Paese nativo rivalità di c., tra paesi diversi, spec. della stessa provincia o regionedim. campaniletto sec. XI
618     0

Altri termini

Radarista

Operatore dei radar a. 1959...
Definizione completa

Ammirazione

1 Contemplazione estatica, venerazione: essere, stare in a. di qlcu., di qlco. 2 Sentimento di profonda stima che coinvolge emotivamente...
Definizione completa

Puntuto

Appuntito, acuminato: bastone, ferro p. sec. XV...
Definizione completa

Marimba

Mus. Strumento musicale a percussione di origine africana formato da tavolette di legno munite di risuonatori sec. XVII...
Definizione completa

Fanatizzare

Indurre qlcu. all'intolleranza e al fanatismo SIN esaltare a. 1802...
Definizione completa

Caducifoglio

Bot. Di pianta che rinnova le foglie ogni anno a. 1955...
Definizione completa

Processuale

Dir. Del processo, che si riferisce al processo: atti, spese p. a. 1857...
Definizione completa

Ispezionare

Compiere un'ispezione...
Definizione completa

Spazzolare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Passare ripetutamente la spazzola su qlco., per pulirlo o lucidarlo: s. le scarpe 2 fam. Mangiare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti