Caricamento...

Campanile

Definizione della parola Campanile

Ultimi cercati: Calandrino - Contentino - Serra 2 - Glottide - Granitico

Definizione di Campanile

Campanile

[cam-pa-nì-le] s.m. [cam-pa-nì-le] s.m.
1 Corpo architettonico attiguo alla chiesa o in essa compreso, sviluppato in altezza e concluso da arcate sotto le quali oscillano le campane 2 fig. Paese nativo rivalità di c., tra paesi diversi, spec. della stessa provincia o regionedim. campaniletto sec. XI
556     0

Altri termini

Sarcastico

Pieno di sarcasmo: tono s.avv. sarcasticamente, in modo s. a. 1862...
Definizione completa

Vigoria

Vigore, energia vitale: v. fisica sec. XIV...
Definizione completa

Archimandrita

1 Nella chiesa cristiana orientale, superiore di un monastero 2 estens. Fondatore di un ordine religioso...
Definizione completa

Insincero

Che non dice la verità, che non si comporta con franchezza SIN dissimulatore, ipocrita: essere, rivelarsi i....
Definizione completa

Idiomatizzare

Ling. Conferire carattere idiomatico a un'espressione, a una frase idiomatizzarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di una frase, di una locuzione...
Definizione completa

Matterello

Sorta di cilindro di legno usato in cucina per spianare e rendere sottile la pasta sfoglia sec. XVIII...
Definizione completa

Scappamento

1 mecc. L'apparato di scarico attraverso cui i gas di combustione dei motori vengono convogliati nell'atmosfera: tubo di s. 2...
Definizione completa

Osteosclerosi

Med. Aumento dello spessore del tessuto osseo a. 1883...
Definizione completa

Golden

Golden delicious Anche in funzione di agg.: mela g. a. 1986...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti