Campanile
Definizione della parola Campanile
Ultimi cercati: Ricercare - Zuppo - Analitico - Cariosside - Sciovia
Definizione di Campanile
Campanile
[cam-pa-nì-le] s.m. [cam-pa-nì-le] s.m.
1 Corpo architettonico attiguo alla chiesa o in essa compreso, sviluppato in altezza e concluso da arcate sotto le quali oscillano le campane 2 fig. Paese nativo rivalità di c., tra paesi diversi, spec. della stessa provincia o regionedim. campaniletto sec. XI
Altri termini
Ripulire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Pulire qlco. o qlcu. un'altra volta 2 Pulire qlco. a fondo figg. r. il piatto, il...
Definizione completa
Ziggurat
Nell'antica Mesopotamia, alto edificio costituito da terrazze sovrapposte di dimensioni degradanti verso la cima, dove sorgeva il tempio dedicato alla...
Definizione completa
Rachitico
Agg. 1 med. Che è affetto da rachitismo: gambe r. 2 fig. Poco sviluppato, stentato, gracile: un alberello r....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
