Campanile
Definizione della parola Campanile
Ultimi cercati: Cartonare - Baobab - Buontempo - Cariosside - Esperibile
Definizione di Campanile
Campanile
[cam-pa-nì-le] s.m. [cam-pa-nì-le] s.m.
1 Corpo architettonico attiguo alla chiesa o in essa compreso, sviluppato in altezza e concluso da arcate sotto le quali oscillano le campane 2 fig. Paese nativo rivalità di c., tra paesi diversi, spec. della stessa provincia o regionedim. campaniletto sec. XI
Altri termini
Praticità
1 Facilità, comodità nell'uso di qlco.: p. di un vestito, p. di un arredamento 2 Senso pratico: dimostrare p...
Definizione completa
Arrischiato
Rischioso, azzardato, imprudente: un'idea troppo a.avv. arrischiatamente, in modo a. sec. XVI...
Definizione completa
Log
1 mar. Strumento che misura la velocità di un'imbarcazione 2 inform. log in (o on), log out (o off), procedura...
Definizione completa
Alighiero
Mar. 1 Mezzomarinaio, gaffa 2 Marinaio che manovra tale asta sec. XV...
Definizione completa
Concime
Materiale organico o inorganico che aumenta la fertilità di un terreno SIN fertilizzante: c. chimico sec. XVI...
Definizione completa
Bagnare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Versare acqua o altro liquido su qlcu. o qlco.: b. la terra...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
