Caricamento...

Praticità

Definizione della parola Praticità

Ultimi cercati: Civetteria - Paraggio - Talamo - Tenaglia - Gelido

Definizione di Praticità

Praticità

[pra-ti-ci-tà] s.f. inv. [pra-ti-ci-tà] s.f. inv.
1 Facilità, comodità nell'uso di qlco.: p. di un vestito, p. di un arredamento 2 Senso pratico: dimostrare p. a. 1897
430     0

Altri termini

Decasillabo

Nella metrica italiana, verso di dieci sillabe metriche sec. XVIII...
Definizione completa

Pedone

1 (scherz. f. -na) Chi va a piedi, spec. in rapporto al traffico cittadino: attraversamento dei p. 2 Nel gioco...
Definizione completa

Extraparlamentare

Agg. 1 Che si determina fuori del parlamento: crisi e. 2 Che rifiuta ideologicamente la democrazia parlamentare: gruppo e. s...
Definizione completa

Collaterale

Agg. 1 Che sta a lato, che fiancheggia 2 fig. Connesso, anche incidentalmente, con un nucleo centrale, con un'attività principale...
Definizione completa

Disteso

1 Riferito al corpo umano, o a parti di esso, che sta in posizione di massima estensione SIN sdraiato, allungato:...
Definizione completa

Sassifraga

Pianta erbacea diffusa nelle zone montane e caratterizzata da foglie carnose e grappoli di fiori bianchi, rosa o gialli sec...
Definizione completa

Parafa

1 burocr. Sigla, firma abbreviata che si appone in calce a un documento per autenticarlo...
Definizione completa

Controesodo

Ritorno in massa delle persone dal luogo in cui erano precedentemente andate: c. di fine estate a. 1970...
Definizione completa

Crocifisso

Agg. Posto in croce: Gesù c. s.m. 1 Per antonomasia, e spesso con iniziale maiusc., Cristo in croce: il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti