Caricamento...

Cariosside

Definizione della parola Cariosside

Ultimi cercati: Autolavaggio - Baobab - Frapposizione - Connettere - Extraconiugale

Definizione di Cariosside

Cariosside

[ca-riòs-si-de] s.f. [ca-riòs-si-de] s.f.
bot. Frutto secco indeiscente con seme unico avvolto in un pericarpo sottile e arido: c. del grano, dell'orzo a. 1830
520     0

Altri termini

Intelligibilità

1 filos. Carattere di ciò che è oggetto di conoscenza intellettuale 2 Comprensibilità: l'i. di un libro sec. XVI...
Definizione completa

Trascinatore

Agg. 1 Che trascina 2 fig. Che attrae in modo irresistibile, affascina, esalta: simpatia t. s.m. (anche al f...
Definizione completa

Incollatura 1

1 Incollaggio 2 Superficie, punto in cui due parti aderiscono: l'i. della busta sec. XVI...
Definizione completa

Procaccia

Persona che trasporta e recapita oggetti e merci per conto terzi, fa commissioni ecc....
Definizione completa

Sfinito

Spossato, esausto sec. XV...
Definizione completa

Malmesso

1 Di persona o cosa, trasandato, che rivela cattivo gusto SIN trascurato: una donna sciatta e m. 2 Riferito a...
Definizione completa

Rimare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Detto di parola, far rima con altra parola: ‘dura' rima con ‘paura' v.tr...
Definizione completa

Fuorisede

Avv. Lontano dalla propria città: abitare f. agg. inv. Che svolge la propria attività fuori dalla sede consueta: funzionario f...
Definizione completa

Vico

1 Nell'antichità e nel Medioevo, borgo autonomo 2 region. Vicolo sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti