Caricamento...

Lauroceraso

Definizione della parola Lauroceraso

Ultimi cercati: Condiscendenza - Artropode - Pettegolio - Evangelismo - Imbarbarimento

Definizione di Lauroceraso

Lauroceraso

[lau-ro-cè-ra-so] s.m. [lau-ro-cè-ra-so] s.m.
bot. Arbusto con fiori rosa e foglie lucide, usate un tempo per preparare un calmante per vomito e tosse sec. XVI
564     0

Altri termini

Foca

1 Mammifero acquatico con corpo cilindrico e zampe a forma di pinne, con testa tonda e baffi setolosi...
Definizione completa

Mefitico

1 Che ha odore insopportabile, fetido: aria m. 2 fig. Corrotto moralmente: un ambiente m.avv. mefiticamente, in modo m...
Definizione completa

Radiale 2

Anat. Del radio, osso dell'avambraccio...
Definizione completa

Ladruncolo

Chi commette piccoli furti...
Definizione completa

Culturista

Chi pratica il culturismo a. 1959...
Definizione completa

Basta 1

1 Cucitura provvisoria a punti lunghi che si usa nelle prove degli abiti SIN imbastitura 2 Orlo alto di vestiti...
Definizione completa

Siepe

1 Allineamento di arbusti con funzioni di protezione, di recinzione o di bordura, in campi, giardini, orti: una s. di...
Definizione completa

Coorte

1 Ciascuna delle dieci parti in cui era suddivisa la legione romana 2 estens. lett. Turba, schiera di soldati sec...
Definizione completa

Carnivoro

Agg. 1 Che si ciba esclusivamente o prevalentemente di carne (contrapposto a erbivoro): animale c. pianta c., che con apposito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6171

giorni online

518364

utenti