Contenitore
Definizione della parola Contenitore
Ultimi cercati: Abbracciare - Semiprofessionista - Loro 1 - Maltusianesimo - Lumino
Definizione di Contenitore
Contenitore
[con-te-ni-tó-re] s.m. [con-te-ni-tó-re] s.m.
1 Denominazione generica di oggetti la cui funzione sia di contenere qlco. SIN recipiente: c. del gelato 2 Nel l. televisivo e radiofonico, trasmissione che dura diverse ore, nella quale trovano posto generi diversi (servizi d'informazione, varietà, rubriche culturali ecc.) a. 1963
Altri termini
Illusionismo
1 Arte di far apparire come vere, ricorrendo ad abili trucchi, cose irreali SIN magia 2 Nell'arte, nel cinema ecc...
Definizione completa
Pulcino
1 Piccolo della gallina e di altri gallinacei bagnato come un p., bagnato fradicio | essere, sembrare un p. nella...
Definizione completa
Pannolone
Assorbente igienico particolarmente grande, adatto per gli adulti incontinenti a. 1989...
Definizione completa
Enantiomorfismo
Rapporto di uguaglianza inversa tra due enti che pertanto risultano specularmente simmetrici rispetto a un piano a. 1932...
Definizione completa
Cecubo
Celebre vino rosso dell'antichità, prodotto nella zona dell'attuale provincia di Latina a. 1875...
Definizione completa
Affettivo
1 Relativo alla sfera dei sentimenti e della sensibilità: problemi a., valore a 2 ling. Che esprime o intende suscitare...
Definizione completa
Quadrupede
Agg. Di animale a quattro zampe s.m. zool. Ogni animale vertebrato dotato di quattro zampe sec. XIV...
Definizione completa
Talare
Agg. Dell'abito dei sacerdoti cattolici: veste t. indossare l'abito t., entrare nello stato di sacerdote s.f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
