Caricamento...

Credo

Definizione della parola Credo

Ultimi cercati: Assillare - Batocchio - Commessa - Monumentale - Pelandrone

Definizione di Credo

Credo

[crè-do] s.m. [crè-do] s.m.
1 lit. (iniziale maiusc., solo sing.) Nella liturgia cattolica, professione di fede in cui sono elencate le verità rivelate: recitare il C. 2 fig. Complesso organico di idee, principi, convinzioni: c. ideologico sec. XIV
859     0

Altri termini

Gramo

Misero, stentato: fare una vita g....
Definizione completa

Sfasare

1 mecc. Far perdere regolarità alla successione delle fasi di un motore a scoppio: s. il motore 2 fis. Variare...
Definizione completa

Pressappoco

Avv. All'incirca, più o meno: i due tessuti sono p. uguali s.m. inv. Risultato impreciso: accontentarsi del p. sec...
Definizione completa

Portone

Porta molto grande che rappresenta l'entrata principale di un palazzodim. portoncino sec. XV...
Definizione completa

Massificazione

Opera di spersonalizzazione con cui si appiattiscono le differenze nei comportamenti e tra gli individui SIN livellamento, omologazione: la m...
Definizione completa

Valenza

1 Valore, essenza...
Definizione completa

Aspirazione

1 Immissione nelle vie respiratorie: a. di gas pericolosi 2 fig. Desiderio di raggiungere una meta SIN ambizione 3 ling...
Definizione completa

Tubetto

1 Piccolo contenitore cilindrico munito di un coperchio, usato per cosmetici, medicine o altro: un t. di caramelle 2 Piccolo...
Definizione completa

Emigrazione

1 Spostamento da una zona all'altra di persone singole o gruppi in cerca di lavoro o per cause politiche e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti