Caricamento...

Credo

Definizione della parola Credo

Ultimi cercati: Monomandatario - Smeriglio 3 - Teorizzazione - Pinzimonio - Segnaposto

Definizione di Credo

Credo

[crè-do] s.m. [crè-do] s.m.
1 lit. (iniziale maiusc., solo sing.) Nella liturgia cattolica, professione di fede in cui sono elencate le verità rivelate: recitare il C. 2 fig. Complesso organico di idee, principi, convinzioni: c. ideologico sec. XIV
814     0

Altri termini

Alcolista

Chi è affetto da alcolismo SIN alcolizzato...
Definizione completa

Testa

1 Parte del corpo, anteriore negli animali e superiore nell'uomo, che contiene il cervello, diversi organi di senso e il...
Definizione completa

Logicismo

Filos. Dottrina che tende a fare della logica il fondamento di tutte le attività speculative...
Definizione completa

Menefreghista

Agg. Che dimostra un'egoistica indifferenza nei confronti degli altri o dei propri doveri s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Faringeo

Anat. Della faringe sec. XVII...
Definizione completa

Dispregio

1 Minima o nessuna considerazione di qlcu. o qlco. SIN disprezzo avere, tenere in d., considerare qlcu. o qlco. moralmente...
Definizione completa

Leggero

1 Che pesa poco: un pacco l....
Definizione completa

Poliomielitico

Agg. med. 1 Relativo alla poliomielite o da essa causato: malformazione p. 2 Che ha contratto la poliomielite: bambino p...
Definizione completa

Serioso

Che ostenta serietà e gravità: essere s.avv. seriosamente, in modo s. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti