Caricamento...

Numerosità

Definizione della parola Numerosità

Ultimi cercati: Artro- - Disagio - Ridente - Lambiccarsi - Galego

Definizione di Numerosità

Numerosità

[nu-me-ro-si-tà] s.f. inv. [nu-me-ro-si-tà] s.f. inv.
1 Lo stato di ciò che presenta un alto numero di cose o persone o che si manifesta con un'elevata frequenza: la n. degli incidenti dovuti alla velocità 2 Entità numerica più o meno grande: la n. di un campione statistico sec. XIV
768     0

Altri termini

Sciagura

1 Calamità naturale o grave disgrazia: s. ferroviaria, aerea 2 estens. Sfortuna, sventura: essere perseguitato dalla s....
Definizione completa

Esordiente

Agg. Che comincia un'attività, specie quando questa implica un pubblico: attore, ciclista e. s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Scappellare

V.tr. [sogg-v-arg] Levare il cappello o il cappuccio a qlcu. o qlco. scappellarsi v.rifl. [sogg-v] Levarsi il cappello...
Definizione completa

Ascoltatore

Chi ascolta una trasmissione radiotelevisiva o un discorso pronunciato in pubblico sec. XIV...
Definizione completa

Sfiatato

1 Senza fiato o senza voce 2 Di strumento a fiato che ha perso timbro e intensità: tromba s. sec...
Definizione completa

Binario 2

Le due rotaie parallele su cui scorrono treni, tram, funicolari ecc....
Definizione completa

Trascurare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Non curare qlco. con la dovuta attenzione...
Definizione completa

Kombinat

Nell'industria sovietica, complesso di imprese produttive a. 1950...
Definizione completa

Dissolto

1 Svanito nel nulla: illusioni d. 2 Sciolto, disfatto, decomposto sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti