Caricamento...

Fuorimano

Definizione della parola Fuorimano

Ultimi cercati: Curie - Imbattibile - Accozzare - Logoclonia - Soglia

Definizione di Fuorimano

Fuorimano

[fuo-ri-mà-no] o fuori mano avv. agg. [fuo-ri-mà-no] o fuori mano avv. agg.
avv. In una sede scomoda da raggiungere: lavorare f. agg. inv. Scomodo, lontano: un negozio f. sec. XIV
858     0

Altri termini

Occlusivo

Agg. Relativo a un'occlusione di suono che si articola mediante una chiusura completa del condotto orale...
Definizione completa

Ave

Escl. Si usa come formula di saluto nelle preghiere o in testi letterari s.f. o m. inv. (anche con...
Definizione completa

Inspirazione

Med. Fase della respirazione in cui l'aria entra nell'apparato respiratorio sec. XVI...
Definizione completa

Marmittone

Scherz. Soldato timido, goffo e credulone, oggetto di burle da parte degli altri soldati sec. XVII...
Definizione completa

Documentale

Attinente a documenti: archivio d....
Definizione completa

Sordomuto

Agg. Colpito da sordità congenita o acquisita e, insieme, da mutismo secondario s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Cacasotto

Pop. Fifone, pauroso sec. XVI...
Definizione completa

Disinfettare

V.tr. [sogg-v-arg] Liberare qlco. dai germi patogeni: d. una ferita disinfettarsi v.rifl. [sogg-v-arg] Eliminare i germi patogeni su...
Definizione completa

Drammaturgo

Chi scrive drammi a. 1820...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6190

giorni online

519960

utenti