Caricamento...

Fuorimano

Definizione della parola Fuorimano

Ultimi cercati: Fischietto - Tagliaboschi - Incosciente - Invisibilità - Annessionismo

Definizione di Fuorimano

Fuorimano

[fuo-ri-mà-no] o fuori mano avv. agg. [fuo-ri-mà-no] o fuori mano avv. agg.
avv. In una sede scomoda da raggiungere: lavorare f. agg. inv. Scomodo, lontano: un negozio f. sec. XIV
852     0

Altri termini

Amnistiato

Agg. Che usufruisce di un'amnistia: detenuto a. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1829...
Definizione completa

Mondare

V.tr. [sogg-v-arg] Sbucciare un frutto: m. una pesca m. il grano, separarlo dalla loppa | m. il riso, togliere...
Definizione completa

Verticalizzare

1 Disporre qlco. verticalmente...
Definizione completa

Azzurro

Agg. 1 Di colore celeste intenso e brillante, proprio del cielo sereno SIN blu: mare a. pesce a., acciughe, sardine...
Definizione completa

Grattino

1 Strumento d'acciaio di forma triangolare utilizzato dagli intagliatori del legno 2 Strumento per cancellare scritte su carta SIN raschietto...
Definizione completa

Borbonico

Agg. 1 Relativo alla famiglia francese dei Borboni che regnò sull'Italia meridionale dal 1735 al 1860: governo b. 2 fig...
Definizione completa

Radio-

Primo elemento di composti della terminologia tecnica o scientifica in cui indica relazione con fenomeni di radioattività, con i raggi...
Definizione completa

Tenace

1 Che possiede forza adesiva: una colla t....
Definizione completa

Cicala

1 zool. Insetto dotato di occhi enormi, quattro ali trasparenti e antenne corte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6183

giorni online

519372

utenti