Quoziente
Definizione della parola Quoziente
Ultimi cercati: Molecola - Alabardato - Canapaia - Molecolare - Iperacidità
Definizione di Quoziente
Quoziente
[quo-zièn-te] s.m. [quo-zièn-te] s.m.
1 mat. Risultato dell'operazione della divisione 2 Numero o indice esprimente un valore o un rapporto q. di mortalità, di natalità, il rapporto tra il numero delle persone nate o morte e il numero degli abitanti effettivi di un dato luogo, calcolato entro un certo periodo di tempo | q. d'intelligenza, in psicologia, il rapporto tra l'età cronologica e l'età mentale di una persona, misurato attraverso specifici test (anche abbr. QI) | q. reti, nel l. sport. del calcio, il rapporto tra il numero dei gol realizzati da una squadra e il numero dei gol subiti sec. XVI
Altri termini
Sembiante
Agg. Simile, somigliante s.m. 1 Sembianza, volto 2 estens. Riferito a cosa, aspetto, apparenza sec. XIII...
Definizione completa
Bastonata
1 Colpo di bastone, percossa inflitta con il bastone SIN legnata, randellata 2 fig. Batosta...
Definizione completa
Liquidazione
1 dir., econ. Atto amministrativo che prevede la corresponsione di una somma in denaro SIN pagamento: l. della pensione, degli...
Definizione completa
Tiptologia
1 Comunicazione convenzionale usata dai carcerati, che consiste nel battere colpi contro le pareti divisorie delle celle nella sequenza prevista...
Definizione completa
Ricettazione
Dir. Reato di chi acquista, detiene in modo consapevole o occulta a scopo di lucro merci o denaro di provenienza...
Definizione completa
Celebret
Autorizzazione vescovile grazie alla quale un sacerdote può dire messa fuori dalla propria diocesi a. 1950...
Definizione completa
Appellare
V.tr. [sogg-v-arg] dir. Ricorrere in appello per una sentenza appellarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] 1 Fare affidamento su qlco...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6187
giorni online
519708
