Caricamento...

Noiosità

Definizione della parola Noiosità

Ultimi cercati: Cumarone - Fotocromatico - Legittimità - Almagesto - Anziché

Definizione di Noiosità

Noiosità

[no-io-si-tà] s.f. inv. [no-io-si-tà] s.f. inv.
1 Il carattere di chi o di ciò che è monotono, noioso 2 (spec. pl.) Noia, fastidio: le n. della vita sec. XVII
914     0

Altri termini

Integratore

Agg. Che integra, completa, perfeziona s.m. Medicinale che integra l'alimentazione, che supplisce a deficienze dell'organismo: i. vitaminico a. 1869...
Definizione completa

Colagogo

Agg. farm. Di farmaco che stimola la secrezione della bile: sostanze c. s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa

Calaza

Biol. Ciascuno dei due filamenti dell'albume dell'uovo, consistenti e opachi, che tengono in posizione il tuorlo a. 1820...
Definizione completa

Microsomia

Med. Nanismo a. 1821...
Definizione completa

Ciclistico

1 Della bicicletta: industria c. 2 Del ciclismo...
Definizione completa

Addotto

1 Prodotto a sostegno, a conferma: i motivi a. non convincono 2 med. Di arto che subisce adduzione, cioè viene...
Definizione completa

Decontrazione

Rilassamento muscolare a. 1983...
Definizione completa

Data 2

Inform. Insieme di dati, di informazioni codificate per subire un trattamento automatico d. processing, elaborazione elettronica dei dati | d...
Definizione completa

Pescivendolo

Chi vende pesce al minuto sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti