Caricamento...

Clero

Definizione della parola Clero

Ultimi cercati: Recto - Odalisca - Paternostro - Ancona - Deviazionismo

Definizione di Clero

Clero

[clè-ro] s.m. [clè-ro] s.m.
Nella Chiesa cattolica, complesso dei sacerdoti c. secolare, quello che non appartiene a ordini religiosi | c. regolare, quello sottoposto a una regola monastica sec. XV
557     0

Altri termini

Scabro

1 Ruvido al tatto, non liscio: superficie s....
Definizione completa

Ti 2

Nome della lettera t sec. XIII...
Definizione completa

Esistenzialistico

Filos. Relativo all'esistenzialismo a. 1956...
Definizione completa

Vistare

Nel l. burocr., autenticare qlco. mediante l'apposizione di un visto: v. il passaporto a. 1848...
Definizione completa

Calceolaria

Pianta erbacea ornamentale, ramificata, con foglie grandi e fiori a scarpetta variamente colorati a. 1831...
Definizione completa

Coreuta

1 Ciascuno dei componenti il coro delle antiche rappresentazioni greche 2 lett. Corista a. 1892...
Definizione completa

Dischiuso

Che non è più del tutto chiuso, che comincia ad aprirsi...
Definizione completa

Supergigante

Agg. astr. Di stella di dimensioni superiori a quelle delle stelle giganti s.f. Nel sign. dell'agg. s.m. Gara...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti