Caricamento...

Clero

Definizione della parola Clero

Ultimi cercati: Svillaneggiare - Squillo - Seminario - Frastagliato - Sfiorire

Definizione di Clero

Clero

[clè-ro] s.m. [clè-ro] s.m.
Nella Chiesa cattolica, complesso dei sacerdoti c. secolare, quello che non appartiene a ordini religiosi | c. regolare, quello sottoposto a una regola monastica sec. XV
536     0

Altri termini

Griffato

Di capo o accessorio d'abbigliamento firmato da uno stilista, e di persona che li indossa: vestito g....
Definizione completa

Progressività

Carattere progressivo di qlco.: p. delle aliquote fiscali a. 1841...
Definizione completa

Delay

1 elettron. Dispositivo che in uscita restituisce un segnale ritardato rispetto a quello d'ingresso 2 mus. Effetto sonoro prodotto da...
Definizione completa

Cerimoniale

1 Insieme di norme che regolano una cerimonia SIN etichetta, rituale: c. di corte 2 Libro che raccoglie tali norme...
Definizione completa

Calcola

Nel telaio a mano, il pedale che aziona i licci del pattino sec. XIV...
Definizione completa

Bietta

1 mecc. Chiavetta 2 Cuneo per spaccare il legno 3 Zeppa 4 mus. Negli strumenti a corda, pezzo ligneo, posto...
Definizione completa

Linfocito

Anat. Particolare leucocita che produce anticorpi determinanti nella difesa immunitaria dell'organismo a. 1896...
Definizione completa

Ascensore

Cabina per il trasporto di persone in senso verticale, per raggiungere piani in altezza o in profondità, che si muove...
Definizione completa

Preziosità

1 Alto pregio, valore di qlco.: p. di una porcellana, di una lavorazione 2 fig. Raffinata eleganza, preziosismo: p...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti