Caricamento...

Clero

Definizione della parola Clero

Ultimi cercati: Memorizzare - Sopracciglio - Ruvidezza - Radio 2 - Ancona

Definizione di Clero

Clero

[clè-ro] s.m. [clè-ro] s.m.
Nella Chiesa cattolica, complesso dei sacerdoti c. secolare, quello che non appartiene a ordini religiosi | c. regolare, quello sottoposto a una regola monastica sec. XV
601     0

Altri termini

Burlesca

Mus. Composizione strumentale libera, sul tipo del capriccio e dello scherzo a. 1965...
Definizione completa

Opprimente

Che dà oppressione, che grava SIN oppressivo, asfissiante: genitori o....
Definizione completa

Giornaletto

Pubblicazione periodica, in gran parte costituita da storie a fumetti, destinata ai ragazzi sec. XVIII...
Definizione completa

Termine

1 Estremità spaziale o temporale di qlco., punto estremo: il t. del viaggio...
Definizione completa

Indisciplinato

Agg. Che non rispetta gli ordini dell'autorità e le regole su cui si regge una collettività di persone: scolaresca i...
Definizione completa

Pantomima

1 Rappresentazione scenica muta, affidata esclusivamente all'azione gestuale, talvolta accompagnata da musica o da voci fuori campo SIN mimo 2...
Definizione completa

Andatura

1 Modo di camminare SIN camminata, passo: un'a. ciondolante...
Definizione completa

Listello

1 Striscia di legno, metallo o altro materiale: i l. di una persiana 2 Travetto di legno su cui poggiano...
Definizione completa

Rilevare

[sogg-v-arg-prep.arg] Ricavare qlco. da altro, anche in senso fig. SIN trarre: r. un disegno completo da uno schizzo [sogg-v-arg]...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti