Caricamento...

Libertinismo

Definizione della parola Libertinismo

Ultimi cercati: Confluenza - Peste - Inattuale - Mineralizzare - Strinato

Definizione di Libertinismo

Libertinismo

[li-ber-ti-nì-smo] s.m. [li-ber-ti-nì-smo] s.m.
1 Orientamento ideologico, proprio del XVII-XVIII sec., che propugnava l'assoluta libertà del pensiero da principi, dogmi, norme ecc. 2 estens. Tendenza a vivere in modo spregiudicato, spec. la sessualità sec. XVIII
737     0

Altri termini

Inossidabile

1 Che non è soggetto a ossidazione: acciaio i. 2 fig. scherz. Che è sempre nella forma migliore e non...
Definizione completa

Sobrietà

1 Moderazione, misura, nell'assecondare i propri istinti naturali: s. nel bere, nel mangiare 2 fig. Rifiuto del lusso, dell'eccesso e...
Definizione completa

Bizantinista

Studioso della civiltà, della cultura bizantina a. 1954...
Definizione completa

Ossificazione

Biol. Processo di formazione del tessuto osseo sec. XVIII...
Definizione completa

Fenolico

Chim. Di ogni composto che abbia relazione con il fenolo a. 1929...
Definizione completa

Elettoralistico

In senso spreg., fatto, detto a scopi elettorali, per essere eletti a. 1909...
Definizione completa

Filisteo

Agg. 1 Dei Filistei, antico popolo della Palestina 2 fig. Conformista, gretto s.m. (f. -a) 1 (al pl. anche...
Definizione completa

Traslitterare

Trascrivere una parola, una frase, un testo da un sistema alfabetico a un altro, anche con uno dei due o...
Definizione completa

Dallato

Da una parte, di lato: mettersi d. sec. XII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti