Caricamento...

Libertinismo

Definizione della parola Libertinismo

Ultimi cercati: Carnauba - Cristalloide - Rocchio - Illimpidire - Locutorio

Definizione di Libertinismo

Libertinismo

[li-ber-ti-nì-smo] s.m. [li-ber-ti-nì-smo] s.m.
1 Orientamento ideologico, proprio del XVII-XVIII sec., che propugnava l'assoluta libertà del pensiero da principi, dogmi, norme ecc. 2 estens. Tendenza a vivere in modo spregiudicato, spec. la sessualità sec. XVIII
692     0

Altri termini

Riproduttivo

1 Atto a riprodurre qlco.: tecnica r. 2 biol. Relativo alla riproduzione a. 1872...
Definizione completa

Frollino

Biscotto di pasta frolla a. 1963...
Definizione completa

Tetra-

Primo elemento di composti dotti e del l. tecnico-scientifico, nei quali significa “quattro” o “composto di quattro elementi” (tetraplegia)...
Definizione completa

Furetto

Piccolo mammifero dal pelo di colore bianco-giallognolo simile alla puzzola, predatore da pollaio fig. essere un f., essere veloce, svelto...
Definizione completa

Classicismo

1 Indirizzo culturale secondo il quale le opere letterarie e artistiche della classicità greco-romana, con i valori di equilibrio, misura...
Definizione completa

Apprendimento

1 Acquisizione di conoscenze...
Definizione completa

Sfintere

Anat. Muscolo a forma di anello che, contraendosi o rilasciandosi, chiude o apre un orifizio: s. anale sec. XVII...
Definizione completa

Antiaggregante

Agg. med. Di sostanza o farmaco che previene o combatte l'aggregazione delle cellule ematiche (p.e. delle piastrine) s.m...
Definizione completa

Forziere

Cassa robusta per la custodia di preziosi, di denaro ecc. SIN scrigno, cassaforte sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti