Caricamento...

Libertinismo

Definizione della parola Libertinismo

Ultimi cercati: Mira - Mofeta - Panzer - Paria - Larice

Definizione di Libertinismo

Libertinismo

[li-ber-ti-nì-smo] s.m. [li-ber-ti-nì-smo] s.m.
1 Orientamento ideologico, proprio del XVII-XVIII sec., che propugnava l'assoluta libertà del pensiero da principi, dogmi, norme ecc. 2 estens. Tendenza a vivere in modo spregiudicato, spec. la sessualità sec. XVIII
653     0

Altri termini

Congelamento

1 Passaggio di un liquido allo stato solido per effetto del freddo 2 Surgelamento 3 med. Lesione dei tessuti dell'organismo...
Definizione completa

Svaligiare

Svuotare un ambiente del denaro o degli oggetti preziosi, con un furto o una rapina SIN derubare, rapinare: s. una...
Definizione completa

Timbratrice

Macchina che annulla automaticamente francobolli, biglietti o altro a. 1973...
Definizione completa

Sospiro

1 Inspirazione ed espirazione profonda: tirare un s. di sollievo 2 fig. Ciò che fa sospirare perché desiderato o rimpianto...
Definizione completa

Riavvolgimento

Avvolgimento di qlco. intorno all'elemento da cui era stato srotolato, spec. in riferimento a nastri di registrazione e a pellicole...
Definizione completa

Interdisciplinare

Relativo a discipline diverse che hanno tra loro affinità e connessioni: ricerca i. a. 1963...
Definizione completa

Fondatore

1 Chi fonda qlco. 2 dir. Chi predispone una somma in denaro per costituire una fondazione In funzione di agg...
Definizione completa

Radiestesia

Vedi radioestesia...
Definizione completa

Caffetteria

Insieme di bevande, dolci, salatini che vengono serviti in un caffè sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti