Caricamento...

Libertinismo

Definizione della parola Libertinismo

Ultimi cercati: Broccolo - Copiativo - Peste - Portento - Proletariato

Definizione di Libertinismo

Libertinismo

[li-ber-ti-nì-smo] s.m. [li-ber-ti-nì-smo] s.m.
1 Orientamento ideologico, proprio del XVII-XVIII sec., che propugnava l'assoluta libertà del pensiero da principi, dogmi, norme ecc. 2 estens. Tendenza a vivere in modo spregiudicato, spec. la sessualità sec. XVIII
711     0

Altri termini

Sgocciolo

Esigua quantità di liquido rimasta sul fondo di un recipiente essere, ridursi agli s., essere quasi terminato: il vino è...
Definizione completa

Caloroso

1 Che non soffre il freddo 2 fig. Molto cordiale, fervido, entusiastico: ricevere una c. accoglienzaavv. calorosamente, in modo c...
Definizione completa

Festeggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Celebrare qlcu. o qlco. con cerimonie e festeggiamenti SIN solennizzare: f. il santo patrono, le nozze d'oro...
Definizione completa

Fruscio

1 Rumore sommesso prodotto da vesti, da foglie mosse dal vento, da acqua che scorre, da piedi che strisciano per...
Definizione completa

Selezionato

Agg. Che è frutto di una selezione SIN scelto: alunni s....
Definizione completa

Deista

Chi segue il deismo In funzione di agg., deistico sec. XVII...
Definizione completa

Scazzottarsi

Pop. Detto di due o più persone, prendersi reciprocamente a cazzotti a. 1922...
Definizione completa

Scintillio

Luccichio diffuso a. 1873...
Definizione completa

Fototipia

Tip. Procedimento di riproduzione fotomeccanica che permette di ottenere immagini con chiaroscuri per la stampa litografica a. 1891...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti